Addio allo scultore Renato Ischia, Arco piange uno dei suoi figli più illustri

Redazione30/04/20254min
_ZFG4292 renato ischia w


 

La città di Arco perde uno dei suoi protagonisti più importanti della scena artistica contemporanea: è scomparso nella serata di martedì 29 aprile Renato Ischia, scultore di fama internazionale e figura cardine dell’arte trentina. Nato ad Arco il 23 luglio 1941, Ischia ha lasciato un’impronta profonda nella cultura locale e internazionale, con opere che hanno attraversato epoche, materiali e continenti.
La sua formazione artistica cominciò tra le montagne del Trentino, all’Istituto d’Arte di Pozza di Fassa, ma fu Parigi a consacrarne la visione. Nel 1967, a soli 26 anni, partì per la capitale francese dove fu ammesso all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts. Rimase in Francia per quasi tredici anni, periodo in cui non solo affinò il proprio linguaggio espressivo, ma partecipò a mostre importanti come il Salon d’Automne, dove nel 1967 espose in omaggio a Michelangelo.
Decisiva per la sua carriera fu la collaborazione con lo scultore catalano Apel.les Fenosa, amico personale di Picasso. Con lui Ischia lavorò alla realizzazione del monumento dedicato al violoncellista Pablo Casals, nei pressi di Barcellona, tra il 1976 e il 1977.

 

 

 

Tornato in Italia, Renato Ischia scelse di stabilirsi nuovamente nella sua Arco. Qui fondò e diresse la scuola Arti Visive, contribuendo in modo sostanziale alla formazione di nuove generazioni di artisti. In parallelo, fu docente anche presso l’Accademia di Belle Arti di Verona, proseguendo il suo impegno nella divulgazione e nella ricerca artistica.
La sua opera ha avuto un respiro internazionale: Francia, Spagna, Giappone e molte regioni italiane, in particolare Trentino e Veneto, ospitano sue sculture, sia sacre che profane. Inquieto e sperimentatore, Ischia si è confrontato con i materiali più vari, dal legno al bronzo, dalla pietra alla ceramica raku, fino alle resine. La sua ricerca, costantemente segnata dalla metamorfosi e dalla tensione interiore, ha attraversato suggestioni manieriste, futuriste, espressioniste e del Nouveau Réalisme, in una sintesi sempre personale e spesso spiazzante.
Renato Ischia è stato un artista eclettico, visionario e anticonvenzionale, capace di parlare con la materia in una lingua che sfidava le etichette e le mode. Con la sua scomparsa, Arco e il mondo dell’arte perdono non solo un maestro, ma un uomo che ha saputo vivere l’arte come urgenza esistenziale e continua trasformazione.
Nel 2019 la regista Roberta Bonazza ha realizzato il documentario «Ritorno a Parigi», che ripercorre la carriera artistica e umana di Renato Ischia seguendolo in un viaggio di ritorno nella città della sua formazione artistica dove rivede luoghi, amici e compagni d’arte. Un reportage in bilico tra passato e presente, girato in presa diretta durante un intenso viaggio a ritroso nel tempo che ha riportato lo scultore arcense Renato Ischia nella città della sua formazione. Nel suo ritorno a Parigi (il viaggio risale al febbraio del 2018) Renato Ischia, a tratti disorientato, spesso commosso, sempre lucido e acuto, si muove con la stessa passione che lo ha animato nel suo percorso artistico, ma deve prendere atto di una profonda trasformazione nel mondo dell’arte e nella stessa Ville Lumière. I luoghi sono gli stessi, ma tutto è cambiato.
Il film è stato realizzato da Roberta Bonazza (ideazione e regia) e Luciano Stoffella (riprese e montaggio) con la collaborazione dell’associazione Il Sommolago e il sostegno della Cassa Rurale Alto Garda.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

971
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1147
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

278
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

325
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

215
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

211
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.