A Paolini e Bettin il Premio “Mario Rigoni Stern” a Riva del Garda

Redazione24/03/20184min
20180324_DSC1486 BUSA

Si è tenuto oggi sabato 24 marzo al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda la cerimonia di consegna del premio «Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi» a Marco Paolini (ritirato dalla moglie in quanto l’attore era impegnato in una rappresentazione teatrale) e Gianfranco Bettin, e del premio «Guardiano dell’Arca – Osvaldo Dongilli» a Ulysse Borgeat.
Un premio dalle molte anime, il «Mario Rigoni Stern», che quest’anno è giunto all’ottava edizione. Accanto alle lingue che si fanno scrittura, letteratura, ricerca e studio per raccontare la molteplice identità delle Alpi torna anche la seconda edizione de «Guardiano dell’Arca», per la prima volta intitolato (su richiesta del Comune di Riva del Garda) alla memoria di Osvaldo Dongilli, riconoscimento assegnato a una persona che si è distinta per la sua vita e per l’attività a difesa del paesaggio, del territorio e delle radici.
Il 2018 si è contraddistinto per le numerose opere candidate, 54, e per un ulteriore passo nella direzione dell’internazionalizzazione del premio, come testimoniato sia dalle menzioni sia dalla figura del «Guardiano dell’Arca»: Ulysse Borgeat, che viene da Chamonix.
Come ogni anno la celebrazione è stata aperta da interventi dedicati a un tema particolarmente pregnante per le Alpi: per l’occasione del centenario della fine della Grande guerra, il tema è stato «1918-2018: fu vera pace?».
La cerimonia è stata arricchita da letture di brani di Mario Rigoni Stern e di una giovanissima profuga trentina, dalle quali si è potuto cogliere appieno cosa significò per le genti di montagna ritornare alle proprie case e alle proprie terre trovandole devastate, alla fine del conflitto. Gli interventi e le letture sono stati intervallati da esibizioni musicali del coro Sant’Isidoro diretto da Letizia Grassi.
Poi la premiazione con la consegna dei riconoscimenti a Marco Paolini, nelle mani della moglie, e Gianfranco Bettin, che si sono aggiudicati il premio con il libro «Le avventure di Numero Primo» (Einaudi). Paolini, purtroppo assente per impegni professionali, ha inviato un suggestivo video realizzato sulle Dolomiti. Sono stati anche consegnate le menzioni alle opere identificate dalla giuria: AAVV, «Per forza o per scelta. L’immigrazione straniera nelle Alpi e negli Appennini» (Aracne); Antonella Tarpino, «Il paesaggio fragile» (Einaudi); Gaëlle Cavalié, «Cent heures de solitude» (Paulsen – Guerin); Ilaria Tuti, «Fiori sopra l’inferno» (Longanesi); e Massimo Bubola, «Ballata senza nome» (Frassinelli).
Infine Paolo Rumiz ha parlato del vincitore 2018 del premio «Guardiano dell’Arca – Osvaldo Dongilli»: Ulysse Borgeat, guida di Chamonix, ora novantaduenne, soprannominato Atlante ed espressione speciale e unica di generazioni che hanno affrontato la montagna senza ausilio di mezzi tecnologici e meccanici, portando sulle spalle materiali, viveri e ogni cosa necessaria ai rifugi del Monte Bianco per un totale di cento tonnellate. Nella sua vita ha conosciuto Walter Bonatti, Gary Hemming e René Desmaison, ma accanto a questo va ricordato che senza di lui e il suo “silenzioso” e durissimo rifornimento delle alte quote forse certe grandi vie non sarebbero state aperte.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1051
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1251
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

296
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

360
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

440
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

225
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

229
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.