A Bolognano torna il Palio delle Contrade: sport, allegria e comunità

Nicola Filippi22/05/20254min
PALIO CONTRADE BOLOGNANO ARCO (6)


 

Una festa di sport, comunità e tradizione sta per accendere l’Oltresarca: dal 23 maggio al 7 giugno Bolognano ospita il “Palio delle Contrade”, la storica manifestazione che unisce le frazioni di Bolognano, Vignole e Pratosaiano in due settimane di competizioni e socialità, nel cuore pulsante della vita locale.
Organizzato con passione dal Circolo Ricreativo di Bolognano, con il sostegno di realtà come l’oratorio parrocchiale di San Floriano, gli scout Cngei di Arco e la Polisportiva San Giorgio, il Palio rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per grandi e piccoli. Non è solo una gara, ma un momento in cui la comunità si ritrova, si diverte e si rafforza.
Le sei contrade in gioco – Vignole, Mòri, Gambor, Gazi, Trapiom e Rover – si sfideranno in una serie di discipline sportive che spaziano dal calcio balilla umano al tiro alla fune, passando per pallavolo, bici, pallacolpire e un coinvolgente gioco a sorpresa. C’è spazio anche per il ballo, con la serata conclusiva all’insegna della musica e dell’allegria. Il tutto condito da un pizzico di strategia: ogni contrada potrà giocare un “jolly” su una disciplina a scelta per raddoppiare i punti ottenuti (tranne chi ha vinto l’anno precedente, che potrà moltiplicare solo per 1.5). La regola chiave? Conta più partecipare che vincere: il sistema premia la partecipazione ampia più che la prestazione sportiva pura.

 

 

Il programma nel dettaglio
Venerdì 23 maggio, ore 19.30, si parte da piazza Vittoria con l’apertura ufficiale e il gioco a sorpresa, durante il quale ogni contrada dichiarerà su quale disciplina intende puntare il proprio jolly.
Sabato 24 maggio, dalle 12 alle 13 presso l’oratorio, iscrizioni per bici e corsa. Alle 19, sempre in piazza, scende in campo il calcio balilla umano.
Domenica 25 maggio è la giornata dei più piccoli: alle 9 ritrovo per il “Palio dei piccoli”, con gare dedicate ai nati dal 2012 in poi. Alle 9.45 partenza dell’e-bike e alle 9.50 delle biciclette muscolari. Il pomeriggio si anima con giochi, in collaborazione con l’oratorio e gli scout.
Nei giorni 26, 28, 29 maggio, e poi ancora il 2 e 4 giugno, dalle 20 alle 23, si svolgeranno le sfide di pallacolpire e pallavolo in piazza Vittoria.
Sabato 31 maggio, spazio alla corsa “Do passi per le contrade”, con partenza alle ore 20 e un gustosissimo pasta party gratuito per tutti, seguito da musica e dj set.
Venerdì 6 giugno, la serata entra nel vivo con il tradizionale tiro alla fune, seguito da una cena con carne salada e fasoi e il concerto di Mr. Stiv.
Sabato 7 giugno, gran finale con balli di gruppo, premiazioni e festa accompagnata dalla musica di Aless DJ, sempre in piazza Vittoria.
Le date del 27 e 30 maggio, 3 e 5 giugno, oltre a domenica 8 giugno, sono riservate per eventuali recuperi in caso di maltempo.

Un evento che sa unire competizione e cuore, tradizione e gioia di stare insieme. Il Palio delle Contrade è la dimostrazione più viva di come lo sport possa essere un potente strumento di coesione, capace di rafforzare il senso di appartenenza e di regalare sorrisi. L’appuntamento è a Bolognano: che vinca la contrada più affiatata!