AL VIA I FESTEGGIAMENTI DI CARNEVALE

Claudio Chiarani01/02/20182min
sbigolada(2)

Tra mille difficoltà burocratiche legate al decreto Gabrielli, il via alle manifestazioni previste per il Carnevale è ormai prossimo. Solamente Chiarano ha fatto sapere che non potrà organizzare la tradizionale distribuzione di gnocchi, ma questo per problemi organizzativi. Per il decreto Gabrielli, dunque, in mattinata l’amministrazione comunale e le forze dell’Ordine si sono trovate per definire le misure da adottare in materia previste per tutti gli eventi.

A Varignano si parte venerdì 9 nel piazzale dell’ex casa Bresciani con la distribuzione gratuita di gnocchi alla popolazione, mentre la festa d’’addio è prevista per domenica 18 febbraio, evento che si aprirà con un brindisi attorno alle ore 11.30 e la successiva distribuzione di maccheroni al ragù a partire poco dopo mezzogiorno. Oltre alla pasta, però, i membri del Comitato Varignano presieduto da Graziano Parolari abbineranno uova sode, pesciolini marinati, radicchio, balli, sketch vino e bibite.

A pomeriggio inoltrato, le 17.30 circa il corteo che, arrivato sulla sommità della collina che sovrasta la frazione arcense, procederà alla bruciatura del carnevale “l’alloro e il bambù” con musica e canti, il tutto con distribuzione di grostoi, vim brûlé e thè caldo per tutti. In serata tutto andrà a chiudersi con musica e canti.

Giovedì 8 maccheroni a rione Degasperi, venerdì 9 gnocchi a Dro, il 10 frittelle di mele e grostoi a S. Alessandro e il “carnevale dei giovani” a cura del Comitato Carnevale Pietramurata a Dro, l’undici corteo mascherato a Dro con distribuzione di pane, würstel e birra e la tradizionale “Sbigolada” a Torbole. Martedì 13 si replica con la sbigolada a Nago. Lo stesso giorno, martedì 13 si terrà anche la Festa di carnevale a Cologna di Tenno (distribuzione di pasta al ragù e animazione), domenica 18 “Polenta e mortadella” in piazza a Varone.