Fiume Sarca, situazione in miglioramento ma prosegue il monitoraggio

Stagista06/08/20212min
WhatsApp Image 2021-08-05 at 08.21.27


Si va normalizzando in Trentino il livello dei corsi d’acqua dopo le intense precipitazioni cadute nei giorni scorsi. La Protezione Civile aveva tenuto sotto controllo l’andamento delle piene e in particolare la situazione del fiume Adige nel tratto a nord, sul confine con la Provincia di Bolzano, anche mediante l’apertura della “Sala operativa per il servizio di piena” che ha lavorato dalla serata del 4 agosto fino alla serata di ieri. Prosegue comunque il monitoraggio costante della situazione. Meteotrentino prevede per sabato e domenica parzialmente soleggiato e variabile con possibili rovesci e temporali concentrati sui rilievi; da lunedì in poi progressivamente più stabile e soleggiato con possibile debole attività convettiva in montagna al pomeriggio.
A seguire alcuni dati sull’evoluzione della situazione dei corsi d’acqua.
Fiume Sarca: da mercoledì 4 agosto sono state messe in atto operazioni di gestione della diga di Ponte Pià con una portata in arrivo di 270 metri cubi al secondo e una portata scaricata di 150 metri cubi al secondo, anche per cercare di contenere l’eventuale materiale fluttuante. L’evento ha fatto registrare portate di circa la metà di quello dell’agosto dello scorso anno.
Fiume Adige: sul territorio provinciale il colmo di piena del fiume Adige si è manifestato ieri, 5 agosto, a partire dalle ore 11:00 a San Michele all’Adige, transitando poi a Trento alle ore 14:30 con un’altezza idrometrica di 4,43 metri (portata di 1360 metri cubi al secondo) per poi trasferirsi a Vò Destro alle ore 16:30, sempre di ieri. Al momento a Trento l’altezza è di circa 2,80 metri con una portata di 715 metri cubi al secondo.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

981
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1157
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

282
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

330
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

375
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

216
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

216
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.