LA “CAVALCATA DEI 6.000” DELLA MOVE IT GARDA

Redazione12/11/20172min
Partenza_21km

Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda, la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla sedicesima edizione della Move It Garda 21K Arcese odierna Paul Tiongik (1:04:14) ha avuto la meglio sui connazionali Jonathan Kosgei Kanda (1:06:29) e Julius Kipngetich Rono (1:06:44), completando un trittico tutto keniota, con la vittoria al femminile della lituana Monika Juodeskaite (1:17:21) davanti alle tedesche Natalie Jachmann (1:20:15) e Karoline Robe (1:21:31).
Per i primi chilometri le tre gazzelle africane si sono allontanate di comune accordo, poi, prima del passaggio ad Arco, Tiongik ha allungato e i due compagni di fuga lo hanno lasciato fare, senza più vederlo fino al traguardo.
Ma la vera notizia di giornata erano i 6.000 corridori complessivi e le 44 nazioni sfilate sulle strade del Garda Trentino, con i runners della 10K a scattare da Arco. Distacchi più ristretti in quest’ultimo caso, con il veronese Gianluca Pasetto (33:08) ad avere la meglio su Dario Meneghini (33:32) e Andrea Mignolli (0:33:41), mentre la russa Olga Tarantinova (36:44) è stata più agile e veloce di Kathrin Bogen (38:57) e Mirella Bergamo (39:24). Pasetto ha conquistato il successo in scioltezza.
Festa grande anche per i “senatori” Roberto Abeni, Massimo Buio, Mariano Ferrari, Luigi Lucin, Gianna Michelotti, Alessandro Tonelli, Graziano Zanolli e Nicola Zucchi, presentatisi ai nastri di partenza per la sedicesima annata consecutiva e per questo premiati dal comitato organizzatore con la partecipazione gratuita.
Per info: www.moveitgarda.it