“MAG Scuole” per un nuovo anno di laboratori, progetti e percorsi

Redazione27/09/20192min
20190926_DSC3358 RIVA PRESENTAZIONE ATTIVITà DIDATTICA MUSEO MAG

Anche quest’anno si svolgerà “MAG Scuole”, la proposta del Museo Alto Garda di percorsi e laboratori rivolti alle scuole, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, e agli insegnanti.
Accanto ai progetti, ormai consolidati nel tempo, per quest’anno scolastico il MAG presenta nuovi percorsi dedicati alla storia, all’archeologia, all’arte, all’educazione all’immagine e alla creatività, alla scienza, alla geografia e al paesaggio.
Si amplia, inoltre, l’offerta in lingua straniera, con nuove proposte didattiche CLIL elaborate a quattro mani con le scuole della Rete Alto Garda, Ledro e Valle dei Laghi-Dro. Nei laboratori Aerial nature e Turista per un giorno è il paesaggio gardesano il nuovo tema di approfondimento curricolare sviluppato secondo l’approccio metodologico CLIL, proponendo un’esperienza di conoscenza del territorio in lingua che inizia in Museo per arricchi rsi e completarsi a scuola.
Un’offerta ampia e multiforme, quella del MAG, che permette alle scuole di scegliere tra 113 percorsi pensati su misura sia per ambiti di interesse che per età scolare, che ben rispecchia la ricchezza della sua attività espositiva e di ricerca e che valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’intero Alto Garda.
Si confermano anche per questa stagione le numerose collaborazioni con le realtà del territorio, quali MUSE – Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Gruppo Dolomiti Energia, Albatros s.r.l., Parco Fluviale della Sarca, Rete di Riserve Alpi Ledrensi, Step – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, Mnemoteca del Basso Sarca, Molino Pellegrini, Associ azione Giacomo Floriani, Archivio storico comunale di Arco.