Assessore Segnana ha incontrato la Consulta per la salute

L’assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana ha incontrato la Consulta provinciale per la salute, organismo nato nel 2010 con legge provinciale che riunisce le associazioni di volontariato attive nel settore, con compiti di consulenza, impulso e proposta. Oggetto dell’incontro le linee guida del nuovo Piano di sviluppo provinciale-Psp, il principale documento di programmazione della legislatura, che sarà approvato dalla Giunta al termine di questa fase di consultazioni. Con l’assessore Segnana, anche il direttore generale dell’Apsp Paolo Bordon e il dirigente generale della provincia Giancarlo Rusciti. Molti i temi dibattuti nel corso dell’incontro, fra cui : la necessità di una sempre più forte integrazione fra i servizi e gli strumenti offerti dal volontariato e dal privato sociale, e quelli che fanno capo al servizio pubblico, in tutte le sue articolazioni; la centralità assunta dalla dimensione demografica, ovvero dal processo di invecchiamento della popolazione, con conseguente crescita delle patologie croniche, a fronte di un calo progressivo delle risorse disponibili (soprattutto personale medico); gli sforzi che verranno messi in campo per diminuire ulteriormente i tempi di attesa, posto che rispetto ai tempi massimi concessi dallo Stato alle Regioni ordinarie il Trentino si è già dato soglie più basse; la necessità di offrire servizi di qualità – ospedali, farmacie – anche nelle valli, prendendo atto della dimensione geografica del Trentino, terra di montagna che vuole continuare a contrastare lo spopolamento delle alte quote.