CARABINIERI: DIMOSTRAZIONE CON CANE ANTIDROGA ALLE SCUOLE SUPERIORI DI ARCO

La Stazione Carabinieri di Arco, coadiuvata da un’unita cinofila antidroga dei Carabinieri di Laives, nel contesto del piano educativo alla legalità con le scuole medie e professionali sul tema prevenzione droga, nella mattinata di venerdì 19 aprile ha visto i militari arcensi impegnati in una dimostrazione di efficienza. Presso l’Università Popolare Trentina e successivamente all’ENAIP hanno effettuato un’attività dimostrativa con la presenza di personale dei Carabinieri Specializzato Antidroga assieme ad un cane antidroga in tutte le classi scolastiche. Dopo un’introduzione sulle sostanze e sulle conseguenze derivanti dall’uso e lo smercio degli stupefacenti, si è passati alla prova pratica ove i ragazzi hanno potuto vedere il “Carabiniere a quattro zampe” al lavoro.
Terminato il servizio i militari si sono portati fuori dagli edifici scolastici e hanno effettuato alcuni controlli che hanno portato a controllare sei ragazzi, di cui uno positivo per possesso di hashish e segnalato al Commissariato di Governo quale assuntore.
Nel contesto delle operazioni e dimostrazione i due direttori hanno evidenziato che alla base della prevenzione deve esserci informazione ed educazione che inizia dalla famiglia e si completa nel corso dell’istruzione scolastica con l’ausilio della rete sociale istituzionale ringraziando i Carabinieri per il loro contributo.
Proprio la sera precedente le due scuole avevano organizzato un incontro pubblico sulla droga tenuto da Federico SamadenN, dirigente scolastico e e già responsabile della Comunità di San Patrignano di Pergine Valsugana. La dimostrazione ha completato il lavoro di prevenzione e conoscenza voluto dai due dirigenti scolastici.