“PRATOSAIANO ABBANDONATO DAL COMUNE DI ARCO”

La pazienza è finita, e ora gli abitanti di Pratosaiano alzano la voce con il Comune. Le motivazioni? Mancano spazi pubblici e la tradizionale Sagra di S. Isidoro si farà fuori dal paese. Per bocca del vicepresidente Aurelio Zanoni il Comitato esprime tutto il disappunto dei suoi membri che l’altra sera, rispondendo all’appello, hanno preso parte ad una riunione per fare il punto della situazione. Sono almeno trent’anni che il Comitato S. Isidoro chiede uno spazio pubblico da utilizzare allo scopo che possa servire alla comunità intera, non solo alla festa del paese, polivalente dunque e che dopo i tre giorni di festa sia disponibile per tutta la comunità, un parco giochi dove i bambini possano stare sicuri e spensierati. Un residente ha chiesto con lo strumento della perequazione lo “scambio” di un terreno di circa ottomila metri quadri, ora coltivato a vigneto, ma pare che la richiesta sia più alta dell’effettivo valore di mercato dello stesso. Tenendo presente che l’imprenditore Hurth si era dichiarato disposto a dare una somma in denaro per realizzare l’opera, ma su quale terreno? Gli incontri con il sindaco Betta e l’assessore Miori, dunque, ad oggi non hanno prodotto nulla di fatto.
Il sindaco Betta sull’argomento promette ai residenti che i problemi di cui sopra saranno risolti grazie all’adozione della variante 15 del PRG e grazie all’apporto fondamentale dell’imprenditore Fritz Hurth, con il quale è stato avviato un percorso che porterà a dare lo spazio necessario ai residenti di Pratosaiano per un campo polivalente, dove poter organizzare la tradizionale sagra di S. Isidoro, un annesso un parco giochi e stalli dove parcheggiare. “Hurth si è detto pronto a finanziare l’operazione – ha detto Betta – a sue spese per cercare di restituire al nostro territorio un po’ di quanto lui ha ricevuto durante la sua attività. Troveremo la soluzione, state certi”. Betta ha poi criticato la posizione dei consiglieri Ravagni e Todeschi, “rei” a suo dire di non essere mai presenti in occasione del voto alla questione e, quindi, di far mancare la loro posizione in merito alle più volte paventate soluzioni in merito”.