«Mechanica»: inaugurata la mostra di Arco

Redazione13/02/20193min
mechanica-2

Si è svolta nel primo pomeriggio di martedì 12 febbraio all’auditorium di Palazzo dei Panni la cerimonia di inaugurazione della mostra «Mechanica», che nel vicino spazio espositivo di Casa Collini propone opere del gruppo di artisti trentini La Cerchia ispirate al connubio tra arte e tecnologia. All’inaugurazione hanno preso parte tutte le classi prime e le seconde e le terze dell’indirizzo di meccanica del Centro di formazione professionale di Arco. La mostra, organizzata dal gruppo La Cerchia in collaborazione con Enaip e il Comune di Arco, rimane aperta al pubblico gratuitamente fino al 3 marzo, da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, e domenica dalle 14 alle 17 (lunedì chiuso).
Una serie di questioni che gli artisti del gruppo hanno interpretato in vario modo e ciascuno secondo una propria e originale impostazione stilistica. A questo proposito Elisabetta Doniselli ha illustrato ai ragazzi alcune delle opere esposte: «In Luisa Bifulco sono gli ingranaggi, quasi aggettanti, che dominano concitati lo spazio dell’opera. Li ritroviamo in Roberto Piazza, questa volta in una dimensione decisamente più sospesa, e in un dialogo con una gazza. Una preponderanza dei meccanismi che ritorna, declinata in una versione più iper reale, nell’orologio di Paolo Dalponte e, in una dimensione decisamente più fantastica e ludica, nel “Velocipede assistito” di Pierluigi Negriolli. Una macchina che emerge dal passato, ormai inutile ma viva nella sua fisicità, è quella che compare nell’opera di Adriano Fracalossi, così come al passato appartiene il mulino spumeggiante di Carla Caldonazzi. Da un tempo antico sembra venire anche la barca che solca il mare di Ilario Tomasi. Mentre a un presente più vicino appartiene la moto che compare, in parte nascosta da una coperta, nel pastello di Domenico Ferrari: una presenza discreta che sembra alludere a un uso quotidiano più che per svago. Ancora una motocicletta campeggia, questa volta in primo piano, nel quadro di Bruno Degasperi: una moto che, per la precisione dei dettagli e per la cura con cui due figure se ne occupano, sembra viva e portatrice di emozioni. Meccanici al lavoro, alle prese con due autovetture, compaiono anche nell’officina evocata, con toni narrativi e quasi vernacolari, in Silvio Magnini. Mentre in Gianni Mascotti è un manichino snodato che richiama il problematico tentativo di costruire una macchina-automa. Un motivo che ritorna nel pupazzo, con toni decisamente più pop di Annalisa Lenzi. Infine, se in Elisa Zeni l’interpretazione passa per motivi geometrici floreali, è in Giorgio Tomasi che la natura che è decisamente protagonista, attraverso lo sguardo di una figura femminile che osserva pensierosa il moto degli astri nella notte».

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

879
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1035
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

258
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

303
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

339
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

193
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

193
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.