Il benvenuto ai neo-maggiorenni rivani

Redazione17/12/20182min
18_2018_02

Si è svolta nella sera di venerdì 14 dicembre nella sala al terzo piano del Museo Alto Garda in Rocca la cerimonia di accoglienza dei neomaggiorenni, i ragazzi nati nel 2000 che nel corso di quest’anno hanno compiuto (o stanno per farlo) diciotto anni. Ad accettare l’invito dell’Amministrazione comunale sono stati in 32.
La conversazione con i ragazzi è stata ispirata al tema «La solidarietà diffusa: cittadini e istituzioni forza di una comunità», ospiti Annamaria Samuelli Kuciukian, cofondatrice di Gariwo (Gardens of the Righteous Worldwide), che ha parlato di «Attenzione e cura tra le persone»; Davide Ioppi, in servizio civile all’Azienda pubblica di servizi alla persona Casa Mia, su «Un’esperienza di servizio civile in ambito sociale»; e Maria Pia Molinari, nota cantante lirica e insegnante di musica, su «Impegno personale ed entusiasmo per fare comunità». Con loro ad accogliere i nuovi maggiorenni di Riva del Garda c’erano il sindaco Adalberto Mosaner e l’assessora alle politiche sociali, familiari e per i giovani Lucia Gatti.
Dopo il benvenuto, il sindaco ha intrattenuto i ragazzi in generale sul tema della serata e sulla partecipazione, e in particolare sulla proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un’ora alla settimana di educazione alla cittadinanza nelle scuole di ogni ordine e grado, voluta da una rappresentanza di sindaci e sostenuta dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Dopo averne spiegato il senso e gli obiettivi, il sindaco ha invitato i ragazzi ad approfondire autonomamente il tema e, se d’accordo, a recarsi in municipio a firmare a sostegno della proposta di legge (il termine scade nei prossimi giorni).
I ragazzi hanno poi firmato l’Albo d’Oro dei diciottenni, ufficializzando in questo modo la propria presenza alla serata, e hanno ricevuto in omaggio una copia del libro di Gabriele Nissim «Il bene possibile» (Utet, 2018, 175 pagine) e due biglietti di ingresso per uno spettacolo a scelta della Stagione di prosa. L’incontro si è concluso con un rinfresco.