PAT: Sostegno all’agricoltura di montagna e contenimento dei grandi carnivori

Una piena unità di intenti e volontà di collaborare per affrontare le questioni più importanti sul tappeto. È quanto emerso a Trento nel corso di un incontro fra il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e gli assessori Giulia Zanotelli e Mario Tonina. La titolare dell’assessorato all’agricoltura ha esposto al ministro, aprendo l’incontro, la situazione dei danni subiti dal settore agricolo e forestale del Trentino a causa della recente ondata di maltempo. Ha poi affrontato il tema della Politica Agricola Comune (PAC) per il 2021-2027, ovvero l’insieme delle norme e dei finanziamenti europei per lo sviluppo del settore, sottolineando come sia importante che in queste scelte venga tenuta in considerazione la specificità dell’agricoltura di montagna. Giulia Zanotelli, infine, si è soffermata sulla delicata questione dei grandi carnivori, orso e lupo in particolare, per i quali la Provincia rivendica la possibilità di una gestione più autonoma. Il presidente Fugatti, insieme all’assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, ha ribadito al ministro come per la nuova amministrazione provinciale sia prioritario contrastare lo spopolamento delle zone di montagna, per le quali è fondamentale il presidio del territorio offerto dagli agricoltori.







