Ex discarica Vermione a Tenno, svolta dopo vent’anni: 2,5 milioni per la bonifica definitiva

Redazione17/11/20252min
IMG_8761 discarica vermione tenno gedi 2016 (8)


 

Dopo oltre due decenni di contenziosi, stop amministrativi e preoccupazioni ambientali per la discarica del Vermione a Tenno sembra finalmente avvicinarsi il momento della svolta. La Provincia ha inserito l’area nel piano delle bonifiche destinando 2,5 milioni di euro attraverso l’ADEP, l’Agenzia per la depurazione. Un finanziamento atteso da anni che permette ora di avviare il percorso verso il recupero definitivo di un sito che da troppo tempo rappresenta una ferita aperta nel territorio.

La lunga vicenda affonda le radici nei primi Duemila, quando la gestione prima della Alto sas di Galvagni e poi della Gedi di Brescia aveva generato problemi ambientali e un’instabilità gestionale che aveva coinvolto più amministrazioni comunali. Le criticità sono culminate nel 2021, quando il sindaco Giuliano Marocchi ha deciso di revocare tutte le autorizzazioni alla società Gedi, chiudendo unilateralmente i contratti in essere. Una scelta complessa, che ha immediatamente portato la società a rivolgersi al TAR e, successivamente, al Consiglio di Stato.

 

 

Entrambi i passaggi giudiziari si sono conclusi a favore del Comune di Tenno: l’ultima sentenza, arrivata ad aprile di quest’anno, ha confermato la legittimità delle decisioni adottate dall’amministrazione Marocchi e ha sancito di fatto la chiusura di una disputa che per vent’anni aveva alimentato polemiche politiche, ricorsi e discussioni all’interno della comunità locale.
Parallelamente, nelle ultime settimane si è completato l’iter per il finanziamento provinciale, aprendo la strada alla vera e propria bonifica.
Il prossimo passo sarà la progettazione tecnica dell’intervento, che verrà sviluppata nel corso dei prossimi mesi in collaborazione con Provincia e APPA. Nel bilancio 2026 il Comune prevede infatti di inserire le somme necessarie per coprire i costi della fase progettuale, considerata fondamentale per definire un piano completo di risanamento e per immaginare un futuro diverso per l’area del Vermione.