Malcesine, Bando espositori per il Mercatino di Natale

Il Natale si avvicina e a Malcesine si accendono i preparativi per una delle manifestazioni più amate del Lago di Garda. Con la deliberazione di Giunta comunale n. 123 del 6 novembre 2025, il Comune di Malcesine ha pubblicato l’avviso pubblico per la scelta dei soggetti assegnatari delle casette in legno destinate al tradizionale evento “Natale… a Malcesine”, in programma dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Il bando, curato dal Settore Servizi Culturali, alla Persona, Promozione, Turismo e Segreteria, invita artigiani, imprese, produttori e associazioni a presentare domanda per ottenere una delle 24 concessioni temporanee disponibili. L’obiettivo: valorizzare le eccellenze del territorio, unendo l’atmosfera natalizia al sostegno dell’economia locale.
Un villaggio natalizio nel cuore del borgo
Il mercatino sarà allestito tra piazza Statuto e il centro storico, trasformando il borgo in un piccolo villaggio di luci, profumi e colori. Le casette in legno ospiteranno attività di esposizione, vendita e somministrazione di prodotti tipici natalizi, artigianato artistico e specialità enogastronomiche locali.
L’apertura ufficiale è prevista per sabato 6 dicembre 2025, con un weekend inaugurale che proseguirà fino all’8 dicembre. Seguiranno poi giornate di apertura il 13 e 14 dicembre, e un calendario continuativo dal 20 dicembre al 6 gennaio, con orario 10.00–19.00 (estendibile fino alle 21.30).
Sono previste aperture straordinarie:
Vigilia di Natale (24 dicembre) fino alle 23.00,
Natale (25 dicembre) dalle 15.00 alle 19.00,
San Silvestro (31 dicembre) fino all’una di notte,
Capodanno (1 gennaio) dalle 15.00 alle 19.00.
Nei giorni non indicati, le casette dovranno rimanere chiuse. Il rispetto del calendario sarà oggetto di controlli da parte della Polizia Locale.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
Imprese artigiane e commerciali iscritte alla Camera di Commercio, con prodotti legati al Natale: addobbi, presepi, oggetti in legno, vetro, ceramica, tessuti, candele, articoli regalo e bigiotteria.
Operatori del settore alimentare, per la vendita o somministrazione di specialità tipiche e prodotti di qualità certificata, coerenti con il tema natalizio.
Operatori dell’ingegno creativo, purché presentino creazioni a tema natalizio e allegata dichiarazione sostitutiva che ne attesti la qualifica.
Associazioni di volontariato e di categoria, senza scopo di lucro, che intendano proporre prodotti, alimenti o oggettistica in linea con lo spirito della manifestazione.
Saranno esclusi articoli non coerenti con la natura della rassegna, come fuochi d’artificio, armi, giocattoli da guerra, apparecchi elettronici o prodotti alimentari non conformi.
Criteri e selezione
Le 24 casette saranno così suddivise:
2 per le associazioni,
12 per il commercio e l’artigianato,
10 per il settore alimentare (vendita e somministrazione).
Una Commissione esaminatrice valuterà le domande stilando tre graduatorie, basate su criteri di qualità e coerenza con il tema natalizio. Tra i parametri di valutazione:
precedenti partecipazioni ai mercatini di Malcesine (fino a 2 punti per anno),
attinenza dei prodotti al tema natalizio (fino a 5 punti),
tipicità, provenienza locale e marchi di qualità (fino a 3 punti).
Le associazioni avranno precedenza se attive sul territorio da almeno tre anni o se destineranno il ricavato in beneficenza, indicando chiaramente il beneficiario. Saranno inoltre premiati i progetti più artistici e curati negli allestimenti, corredati da immagini o rendering grafici delle casette.
Come partecipare
Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 17 novembre 2025,
in busta chiusa al Comune di Malcesine, piazza Statuto 1 – 37018 Malcesine (VR), riportando la dicitura:
“Gara informale per l’assegnazione di casette – Mercatini di Natale di Malcesine edizione 2025/2026”;
oppure tramite PEC all’indirizzo: [email protected]
con il medesimo oggetto.
Per informazioni, è possibile contattare il Comune all’indirizzo [email protected]
o consultare il bando completo pubblicato sul sito istituzionale www.comunemalcesine.it.
Un Natale di tradizione e comunità
Con il bando per le concessioni temporanee, Malcesine rinnova una tradizione che unisce turismo, artigianato e spirito di comunità. “Natale… a Malcesine” non è solo un evento commerciale-turistico, ma un’occasione per raccontare l’identità di un territorio che, tra le luci delle feste, continua a valorizzare le proprie radici e le persone che lo animano.
(n.f.)










