Recupero notturno sul Colodri ad Arco, intervento complesso per il Soccorso Alpino

Redazione13/10/20252min
soccorso alpino 12_10_2025_Colodri2


 

Intervento in notturna per il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino nella serata di domenica 12 ottobre sul Monte Colodri ad Arco. Due giovani alpinisti, impegnati sulla via “White Crack”, si sono trovati in difficoltà nell’ultimo tiro di corda dopo aver sbagliato l’uscita dell’itinerario. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco dopo le 18.
La Centrale Unica di Emergenza ha subito istruito i due climber, chiedendo loro di restare fermi all’ultima sosta raggiunta e di segnalare la posizione con la torcia del cellulare. Intanto, tre operatori della Stazione di Riva del Garda e uno della Stazione di San Lorenzo in Banale, affiancati da un istruttore e due aspiranti istruttori del Soccorso Alpino già presenti in zona per un evento selettivo, hanno organizzato l’intervento di recupero.

 

 

Con il buio ormai calato sulla parete, i soccorritori hanno studiato la linea di calata e predisposto gli ancoraggi necessari per raggiungere in sicurezza la cordata dall’alto. Prezioso anche il supporto dei Vigili del Fuoco volontari di Dro che hanno illuminato la parete con la loro potente fotoelettrica, permettendo di proseguire le operazioni in condizioni di sicurezza.
Il soccorritore è stato calato fino ai due ragazzi, che sono stati poi recuperati con la tecnica del contrappeso. L’intervento, condotto in condizioni di scarsa visibilità e con temperature in discesa, si è concluso con il rientro dei due climber illesi ad Arco, dove avevano lasciato la loro auto.
Un’operazione che ha richiesto coordinazione, esperienza e grande prontezza d’azione da parte del Soccorso Alpino, ancora una volta in prima linea anche nelle ore notturne per garantire la sicurezza di chi frequenta la montagna.