Palacongressi Riva: al via la stagione autunnale, calendario condiviso con gli operatori

Redazione07/10/20252min
Congresso Nazionale SIPMeL - immagini 2024 (1)


 

Appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale animeranno in autunno il Centro Congressi, Spiaggia Olivi, il Quartiere Fieristico e ITAS Forum. La stagione degli eventi, ricca di appuntamenti nazionali e internazionali dedicati al mondo scientifico, medico, accademico e non solo, si apre con il Congresso Nazionale SIPMeL – Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio 2025, che ha riunito a Riva del Garda oltre 600 professionisti tra medici, biologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, aziende dell’IVD, docenti ed esperti di rilievo nazionale e internazionale. Tre giornate di confronto, che si concluderanno mercoledì, dedicate al ruolo strategico del moderno laboratorio clinico nel Sistema Sanitario Nazionale e al suo contributo alla medicina territoriale. Per rafforzare la sinergia con strutture ricettive, ristorative e operatori del territorio altogardesano, Riva del Garda Fierecongressi ha attivato un Google Calendar condiviso e costantemente aggiornato, che raccoglie tutti gli eventi in programma presso il Centro Congressi, il Quartiere Fieristico e Spiaggia Olivi. Lo strumento riporta non solo le date, ma anche informazioni utili quali il numero previsto di partecipanti e i servizi di catering attivi, facilitando così l’organizzazione e l’accoglienza dei visitatori.

 

 

Il calendario del Centro Congressi prosegue con: Trentino Business Run, 23 ottobre; XXV Congresso Nazionale SIEDP, 13-15 novembre; Garda Tourism Factory, 11 dicembre 2025; Spettacolo teatrale AVIS, 18 dicembre. Molti anche gli appuntamenti in programma presso Spiaggia Olivi, che ospiterà eventi aperti al pubblico e privati, cene di gala, lanci di prodotto e anniversari aziendali; tra questi, Gargantua – Il Festival delle Passioni, 10-12 ottobre. Nel calendario degli eventi previsti a Quartiere Fieristico di Riva del Garda: Didacta Trentino, 22-24 ottobre; Esposizione Ornitologica Trentina, 25-26 ottobre; FINE WineTourism Marketplace Italy, 28-29 ottobre; Half Marathon, 7-8 novembre. Prosegue a pieno ritmo l’attività di ITAS Forum, lo spazio del quartiere “Le Albere” di Trento. Tra i prossimi appuntamenti: Convegno Sull’Adige, 13 ottobre; Corso Nazionale SIMS 2025, 23-25 ottobre; Dolomiti Heart Failure, 7-8 novembre; Appaltiamo 27-28 novembre.