Pioggia in arrivo, poi aumento delle temperature

Meteotrentino comunica che dal pomeriggio di sabato 4 ottobre, o al più tardi dalla serata, l’intensificazione di miti flussi sudoccidentali determinerà un temporaneo aumento della quota dello zero termico fino a circa 4000 metri. Nella notte il tempo tenderà a peggiorare e nelle prime ore di domenica 5 il veloce passaggio di un fronte freddo determinerà precipitazioni sparse o diffuse anche a carattere di rovescio o isolato temporale. In montagna le temperature subiranno un calo di 10 – 15 °C mentre in valle il calo termico sarà meno marcato. I venti tenderanno ad intensificare ed a ruotare da Nord con possibili episodi di foehn anche in valle. Sulle cime più alte e sui versanti esposti le raffiche di vento potranno risultare vicine o superiori a 90 km/h mentre in valle saranno generalmente inferiori anche se, localmente, potrebbero superare i 60 km/h.
Nel corso della mattinata di domani ampie schiarite con venti in attenuazione mentre al pomeriggio sono possibili annuvolamenti cumuliformi e, soprattutto in montagna, non sono esclusi brevi rovesci o isolati temporali eventualmente nevosi oltre i 1800 – 2000 m.
Lunedì e martedì piogge assenti con venti settentrionali e temperature in aumento da martedì.