Tragedia alla spiaggia dei Pini a Riva del Garda: donna di 49 anni muore annegata

Redazione20/09/20253min
ann 2

 

Una giornata di sole si è trasformata in tragedia sulla spiaggia dei Pini a Riva del Garda. Nel pomeriggio di venerdì 19 settembre Eleonora Franceschini, 49 anni, residente a Besenello, ha perso la vita dopo un bagno nelle acque del lago.
La donna era arrivata da sola a Riva, come già aveva fatto in altre occasioni, approfittando delle temperature ancora miti. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe entrata in acqua da un tratto molto frequentato e considerato sicuro, poco distante dal molo che delimita la spiaggia dai laghetti vicini. Nessuno, però, ha assistito al momento in cui ha iniziato a sentirsi male o a quando è scomparsa sott’acqua.

 


 

A notarla è stata una turista straniera che stava nuotando con maschera e occhialini: a qualche metro di profondità, ha intravisto il corpo immobile e ha lanciato l’allarme. Tre ragazzi rivani, tutti poco più che ventenni, si sono tuffati senza esitazione, riuscendo a riportarla a riva dopo averla recuperata dal fondale.
Immediatamente sono partite le manovre di rianimazione, mentre altri bagnanti allertavano il numero unico di emergenza. Sul posto è arrivato in pochi minuti il gommone del servizio Spiagge Sicure, che in questi giorni garantisce pattugliamenti in acqua nonostante la chiusura delle torrette di salvataggio. I due operatori hanno proseguito con il massaggio cardiaco fino all’arrivo del personale sanitario di Trentino Emergenza. L’equipe medica è stata calata con l’elicottero sul pontile in legno, davanti a decine di persone attonite.
Per un attimo si è sperato: dopo circa venti minuti il cuore della donna ha ripreso a battere, seppur debolmente. Trasportata d’urgenza al Santa Chiara di Trento, le condizioni sono però peggiorate durante il volo. All’arrivo in ospedale è sopraggiunto un nuovo arresto cardiaco e, nonostante i tentativi dei medici, non c’è stato nulla da fare.
I carabinieri della compagnia di Riva hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione quanto accaduto. L’ipotesi più probabile resta quella di un malore improvviso.
La notizia della morte di Eleonora Franceschini ha subito raggiunto la comunità di Besenello, dove la donna era conosciuta e stimata per l’impegno culturale e sociale. Non era originaria del paese, ma vi aveva trovato una nuova casa e non mancava mai di partecipare alle iniziative locali. Oggi l’intera valle piange la sua scomparsa, avvenuta in circostanze tanto improvvise quanto dolorose.