Arte e sinergia a Ledro: chiude con successo la mostra Display

Ha chiuso i battenti alcuni giorni fa la mostra “Display”, ospitata dal Museo Foletto di Pieve di Ledro e visitata da più di 1.500 persone. L’iniziativa, attiva dal 30 maggio, è nata dalla collaborazione tra Fondazione Caritro, proprietaria del ricco patrimonio artistico protagonista della mostra, e Fondazione Ledro, da sempre impegnata nella promozione sociale, culturale e umana del territorio. Partner fondamentale, naturalmente, il Museo Foletto.
Display è un progetto espositivo originale che raccoglie 300 opere tra quadri, sculture, bozzetti e mappe, realizzate da 100 artisti. La tappa di Ledro è stata l’ottava del percorso itinerante, che ora proseguirà sul Doss del Sabion, nel comune di Pinzolo.
Durante un momento di bilancio conclusivo, Anita Penati, Direttrice Generale di Fondazione Caritro, ha espresso grande soddisfazione per l’ottima collaborazione con il territorio: «L’esperienza di Ledro rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra enti locali e istituzioni. Gli spazi del Museo Foletto hanno valorizzato l’allestimento, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente».
Claudio Collotta, Presidente di Fondazione Ledro, ha sottolineato il successo in termini di pubblico: «Queste occasioni sono preziose per portare l’arte e la cultura di alto livello anche in territori considerati periferici. La risposta entusiasta di residenti e turisti dimostra la validità dell’iniziativa. Un ringraziamento a tutti i partner coinvolti».
In rappresentanza del Museo Foletto erano presenti Alberto Foletto e la direttrice Lucia Minari, che hanno lodato il progetto sottolineando la positiva integrazione tra l’allestimento permanente del museo e quello temporaneo della mostra: «Il dialogo tra le due esposizioni ha stimolato la curiosità dei visitatori e incentivato l’afflusso. Molto partecipate anche le visite guidate, organizzate con il supporto del personale di Fondazione Caritro».
Numerose le scuole, i gruppi organizzati e le famiglie che hanno approfittato dell’opportunità. L’esperienza ledrense ha inoltre offerto spunti per migliorare ulteriormente le prossime tappe. Tra le novità, già previste per Pinzolo, l’allestimento di una postazione accessibile ai più piccoli e alle persone con mobilità ridotta.
Display in numeri:
300 opere,
100 artisti,
9 tappe (inclusa la prossima a Pinzolo),
628 chilometri percorsi,
82 visite guidate,
54 classi scolastiche coinvolte,
1 contest social,
1 mostra con riproduzioni degli alunni,
4 laboratori per famiglie