Gazzetta dell’Archivio di Arco, online il quarto numero

Redazione08/07/20253min
in archivio 2 carnevale


 

È pubblicato in formato pdf sul sito del Comune di Arco il quarto numero della Gazzetta dell’Archivio, la pubblicazione trimestrale curata dall’Archivio storico comunale «Federico Caproni» che propone articoli e approfondimenti riguardanti il mondo dell’archivio di Arco o degli archivi in generale, scritti dall’archivista Maria Gonzato ma con la possibilità di contributi di tutti (previo vaglio e approvazione).

 

 

Con una novità: questa edizione è disponibile anche in forma cartacea, ritirabile gratuitamente all’Archivio a Palazzo Marcabruni Giuliani in piazza Tre Novembre 7 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30. Il pdf si trova sul sito www.comune.arco.tn.it nella sezione «Novità» seguendo il percorso «Notizie», «La Gazzetta dell’Archivio».

Lo speciale del mese è La storia delle sale cinematografiche di Arco, mentre per «Figure femminili di Arco» si potrà conoscere la figura della contessa Giulia d’ Arco (1821-1861). L’approfondimento sul patrimonio documentale dell’archivio presenta invece un ampio servizio sui cosiddetti «libroni» del
Carnevale di Arco, che dal primo anno in cui si è iniziato a festeggiare il Carnevale ad Arco, ovvero il 1876 (in pieno periodo Kurort), fino agli anni 2000 hanno registrato tutti gli avvenimenti e riportano un’ampia documentazione fotografica con verbali, notizie dei giornali e opuscoli dei vari eventi. E siccome all’inizio i membri del Comitato del Carnevale per redigere i verbali si riunivano nelle locande, sulle loro pagine non mancano i segni dei bicchieri di vino appoggiati sui fogli. Le «Pillole d’archivio», infine, sono dedicate all’inventario comunale.