I ragazzi della Primaria di Dro raccontano il territorio con la fotografia

È stata inaugurata lunedì 13 maggio, presso il Centro Culturale di Dro, la mostra fotografica “Dentro il Paesaggio”, frutto del lavoro svolto dalle classi 5ª A, B e C della scuola primaria “Fabrizio De André” di Dro in collaborazione con i volontari dell’associazione fotografica Il Fotogramma.
Un progetto educativo, artistico e civico che ha portato 50 giovani studenti e studentesse a esplorare, attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, il paesaggio urbano e naturale che li circonda. Il risultato: cinquanta scatti accompagnati da riflessioni personali che raccontano bellezza, trasformazione e criticità del territorio.
Il percorso ha invitato i bambini e le bambine ad osservare il paesaggio con occhi nuovi, cogliendo dettagli spesso trascurati: scorci naturali, angoli urbani, ma anche segni di incuria e mancanza di rispetto. Un viaggio visivo ed emotivo, che ha permesso loro di sviluppare consapevolezza ambientale e senso civico.
Fondamentale il supporto dei volontari dell’associazione Il Fotogramma – Sonia Calzà, Adriana Tavernini, Marco Vecchi e Giampaolo “Trota” Calzà, che hanno guidato gli alunni in questo percorso, trasmettendo competenze tecniche ma soprattutto passione per l’arte fotografica.
Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti la sindaca di Dro, Ginetta Santoni, la vicesindaca Donatella Maffei, che ha messo a disposizione gli spazi espositivi e rivolto parole di apprezzamento al progetto, il dirigente scolastico Alessandro Fabris, il presidente de Il Fotogramma Paolo Benaglio e l’insegnante referente Daniela Grassi con le colleghe.
Non sono mancati i momenti di emozione, tra cui la consegna dei diplomi ai piccoli fotografi e la proiezione di un audiovisivo che ha ripercorso le tappe salienti dell’esperienza.
La mostra “Dentro il Paesaggio” si inserisce in un più ampio progetto di educazione alla cittadinanza e sensibilizzazione ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Un esempio concreto di come la scuola possa educare al bello, al rispetto e alla partecipazione attiva attraverso strumenti creativi e coinvolgenti.