Sempre più decisivo il ponte tra Cina ed Expo Riva Schuh

Prosegue il programma Expo Riva Schuh e Gardabags Around the World. Riva del Garda Fierecongressi conferma la volontà di essere presente in tutti i contesti più importanti per la produzione di calzature, borse e accessori. L’intento è di approfondire la conoscenza dei mercati, tessere relazioni con le istituzioni, incontrare gli attori che tutti i giorni operano nel settore. Il fine? Offrire sempre più e sempre migliori occasioni di business a chi prende parte alle edizioni della fiera.
Aprile è stata l’occasione per tornare in Cina, in particolare nei distretti di Jinjiang e Xiamen. Una settimana fitta di incontri sia con le istituzioni locali, sia con aziende di rilevante importanza nel panorama produttivo internazionale. Non sono mancate visite a centri di ricerca e sviluppo così come a laboratori di test e certificazione. Da sottolineare la partecipazione da protagonisti alla Cerimonia di Apertura della 26a edizione della China (Jinjiang) International Footwear Expo e della 9a dell’International Sports Industry Expo. Durante l’evento, infatti, le manifestazioni fieristiche cinesi ed Expo Riva Schuh e Gardabags hanno siglato una lettera d’intenti che le impegna per una stretta collaborazione al fine di facilitare un sempre più proficuo scambio commerciale fra i mercati occidentali ed asiatici.
La produzione cinese è senza dubbio un ingrediente imprescindibile nell’offerta della manifestazione rivana. La presenza a Riva del Garda di una nutritissima rappresentanza di diversi distretti produttivi cinesi assicura a visitatori e compratori di avere a disposizione alcuni dei migliori partner per le loro attività e di poter attingere a un’ampia offerta di tipologie di prodotti. È pur vero che, di questi tempi, la Cina stessa guarda con favore a Expo Riva Schuh e Gardabags, chiedendo alla manifestazione di rimanere un hub commerciale all’avanguardia così da permettere alla produzione cinese di raggiungere il mercato europeo. “Lo scontro commerciale a colpi di dazi – sottolinea Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi – ha senza dubbio messo in discussione anche i flussi di calzature e accessori che dalla Cina sono diretti verso gli USA. I produttori cinesi ne sono consapevoli e vedono nell’Europa un mercato su cui puntare con rinnovata energia”.