Riva, il Sottosegretario Morelli in visita al Parco Libertà e Ciclovia: “Esempio di buona amministrazione”

Nicola Filippi28/04/20258min
_ZFG9762 sottosegretario alessandro morelli riva parcheggio libertà ciclovia garda (9)


 

Una mattinata, baciata da una cornice primaverile da cartolina, densa di emozioni e significato quella di oggi a Riva del Garda, dove il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli ha fatto visita a due importanti opere infrastrutturali che cambieranno il volto della città: il nuovo “Parco della Libertà” con il grande parcheggio sotterraneo in via Galas (“possibile apertura al pubblico il 15 maggio”, assicura l’assessore Matteotti) e la suggestiva “Ciclovia del Garda”.
Ad accoglierlo, il sindaco uscente Cristina Santi e l’assessore alle opere pubbliche Pietro Matteotti, insieme all’assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, che hanno accompagnato Morelli lungo i cantieri, raccontando lo sviluppo di progetti che guardano al futuro di Riva.
“Il parcheggio Parco della Libertà – ha affermato il Sottosegretario – è un’opera importante per il territorio. Una struttura che promuoverà, ancora di più, il Comune di Riva del Garda”, sottolineando come il progetto sia stato seguito da vicino fin dall’inizio. Non a caso, l’intervento è stato reso possibile da un’importante sinergia istituzionale: 5 milioni di euro dai fondi PNRR, 500mila euro dai fondi FOI, e ulteriori 1,8 milioni investiti dalla stazione appaltante, per una realizzazione che offrirà 215 nuovi posti auto distribuiti su una superficie di oltre 19mila metri quadrati.
In un territorio che ogni anno accoglie oltre 4 milioni di turisti – di cui circa 2 milioni solo a Riva del Garda – il nuovo parcheggio rappresenta una risposta concreta a una crescente domanda di mobilità sostenibile e accessibilità.
“Con la mia presenza qui oggi – ha aggiunto Morelli – voglio ribadire come, grazie al sindaco Santi, che ha sempre messo l’interesse della sua comunità al primo posto, si siano riusciti a portare avanti investimenti così strategici per il Trentino e l’intero Nord-Est”.
Visibilmente emozionata, il sindaco Cristina Santi ha ripercorso il cammino che ha portato alla nascita del Parco della Libertà e alla realizzazione della ciclovia: “Quando Morelli era al Ministero dei Trasporti, avevo chiesto proprio a lui il finanziamento per la rigenerazione urbana di Riva del Garda. È stato lui a seguire tutto il percorso del Parco della Libertà. C’è stata una vera comunanza di intenti”.

 

 

Un legame politico e umano che, come ha raccontato il sindaco Santi, ha permesso di superare anche le inevitabili difficoltà: “Mi ha aiutato durante tutto il percorso, soprattutto nelle fasi più complesse, come quelle legate alle varianti. Questa è un’opera mia e anche sua”, ha detto con orgoglio.
La visita di Morelli è stata anche l’occasione per riconoscere il lavoro svolto durante il mandato: “Ci teneva particolarmente a vedere lo stato di avanzamento lavori e a darmi il giusto merito, soprattutto ora che non sono candidata sindaco, ma capolista della Lega di Riva del Garda”, ha spiegato Santi, che punta a diventare consigliere comunale in appoggio al candidato sindaco del centro destra moderato Carlo Modena.
A fare da guida nella giornata, l’assessore Matteotti, anch’egli in scadenza di mandato e oggi impegnato nella campagna elettorale a sostegno della candidata sindaco del centro destra civico autonomista Silvia Betta, attuale vice.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

937
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1099
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

272
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

318
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

361
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

207
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

204
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.