Germania protagonista alla FILA Lake Garda 42

Si è conclusa con grande successo la quarta edizione della FILA Lake Garda 42, trasformando il weekend del 4-6 aprile 2024 in un vero e proprio festival del running. Oltre 5.000 runner provenienti da 80 nazioni si sono sfidati nella maratona e nella mezza maratona, equamente divisi tra le due distanze. La manifestazione si è svolta nella suggestiva cornice della sponda settentrionale del Lago di Garda, tra Limone, Arco, Riva e Malcesine, offrendo eventi collaterali come la CXP Trail Run, la FILA Morning Run e la LG Kids, per un’esperienza sportiva a 360 gradi.
Nella maratona LG42 (42,195 km), partenza da Limone sul Garda e arrivo a Malcesine, trionfo tedesco sia tra gli uomini che tra le donne. Tobias Beibl, del Running Society Team, ha conquistato la vittoria con un tempo di 2:38’16”, seguito da Matteo Vecchietti (Atletica Paratico) a 3’17” e da Luca Vivaldi (Stivo Running Team), terzo a 9 minuti. Beibl ha elogiato l’esperienza unica della gara, in particolare il trasferimento in traghetto sulla splendida cornice del lago.
Tra le donne, la vittoria è andata alla tedesca Stefanie Hansen, anche lei del Running Society Team, con un tempo di 3:03:44. Ha preceduto di pochi secondi le gemelle lituane Monika Bytautienė e Milda Eimontė, arrivate praticamente insieme. Hansen ha parlato di un’esperienza magica, nonostante il vento contrario nella seconda parte della gara.
Nella mezza maratona LG21 (Arco-Malcesine), che ha visto una forte partecipazione femminile (60%), si sono imposti Alessia Scaini e Tom Förster. La piemontese trapiantata ad Arco ha vinto con il tempo di 1:20’38”, stabilendo il nuovo record femminile della manifestazione. Seconda e terza, la tedesca Alexia Fontaine e Andreea Lucaci.
Per il secondo anno consecutivo, Tom Förster del LG Braunschweig Team ha dominato la gara maschile con un tempo record di 1:08’16”. Sul podio anche l’olandese Stijn Burghoorn e l’italiano Davide Cheraz. Förster ha sottolineato l’energia ricevuta dal pubblico e la bellezza del contesto lacustre.
Con un mix di sport, emozioni e paesaggi mozzafiato, la Lake Garda 42 si conferma una delle manifestazioni podistiche più affascinanti d’Europa.