MULTE A RAFFICA IN VIA DELLA CROSETA AD ARCO

Redazione07/07/20182min
VIA S.ANDREA ARCO CHIUSA_9562

Nulla da fare, il divieto di transito in via della Croseta ad Arco ha portato ad elevare diverse contravvenzioni agli artigiani che di lì passano per raggiungere la vicina zona dove sono collocate le loro attività, la mensa comprensoriale e la sede della Associazione Artigiani. La via, com’è ormai noto, è oggetto del divieto di transito messo su richiesta del Comitato di Partecipazione di Romarzollo, adducendo la giustificazione che quella strada viene percorsa da numerosi residenti in bicicletta, dunque evidenziando la pericolosità della convivenza tra automobili e due ruote a pedali.
Era un senso unico prima, ora c’è il divieto di transito, ma la presidente degli Artigiani Daniela Bertamini non ci sta e solleva garbata “protesta” in quanto è una via “strategica” utilizzata dagli associati (e non) per raggiungere senza fare ulteriori chilometri e giri da via S. Andrea le loro aziende. Il consiglio comunale riunito martedì in civico consesso ha trattato l’argomento e decidere se togliere il divieto. Non è stato deciso ma (sembra, il condizionale è sempre d’obbligo) pare che sarà ripristinato il senso unico di transito (direzione Poli verso la zona artigianale, come in precedenza insomma) come desiderano gli artigiani.
La strada in oggetto è un’alternativa alle due direttrici del traffico utilizzato dalla maggioranza degli automobilisti, ossia via S. Caterina e via S. Andrea, dunque un risparmio di tempo (e denaro) per le loro attività. Transitando da via della Croseta, dunque, si risparmia ma gli agenti del Corpo di Polizia Locale Intercomunale si sono messi all’opera per far rispettare il divieto “contro” il quale c’è stata “disobbedienza civile” degli artigiani. Ora, forse, la diatriba avrà termine col ripristino del senso unico di transito. Forse. Intanto le contravvenzioni elevate andranno logicamente pagate.