TROPPI CINGHIALI NEL PARCO ALTOGARDA BRESCIANO

Claudio Chiarani24/06/20181min
cinghiali-675

Crescono e si moltiplicano, in numero preoccupante, i branchi di cinghiali che scorrazzano nei boschi in zona Tremosine, nel Parco Alto Garda bresciano. Continui avvistamenti di esemplari, che alla ricerca continua di cibo si spingono fino al limite dei paesi, creando preoccupazione nei residenti per la sicurezza personale. I cinghiali, è noto, sono animali che, spesso, caricano qualsiasi cosa, persone o animali se disturbati nelle loro attività quotidiane, tra cui il cibo è logicamente (per loro) primario, dunque sale la tensione in merito. Innegabile la devastazione che procurano ai campi, scavando con le loro zanne per cercare i tuberi di cui sono ghiotti, patate in primis, ma anche fagioli o radici commestibili che crescono sotto il terreno, lasciando dietro il loro passaggio tracce permanenti del passaggio. Nonostante in zona la scorsa stagione ne siano stati abbattuti più del previsto, il loro numero è in costante aumento. 326 quelli uccisi contro il piano del censimento che ne prevedeva l’abbattimento di 242. Altri 81 uccisi nelle fasce alte del Parco, ma tutto ciò nonostante il loro numero è sempre in aumento, e che nelle zone di Tremosine ne risiedano stabilmente oltre una cinquantina.