DOMENICA 24 GIUGNO A PORTO SAN NICOLÒ I SUB SI “SVELANO”

In occasione della seconda edizione del “Fipsas Day”, in programma domenica 24 giugno con ritrovo dalle 10 del mattino presso la sede del Gruppo sommozzatori rivano a Porto San Nicolò, i quattro gruppi trentini organizzatori delle Rane Nere di Trento, quelli di Riva, Thetis sub e Ata sub, assieme alla squadra dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Trento saranno a disposizione di tutti coloro i quali desiderano avvicinarsi, o saperne di più, all’affascinante mondo dell’immersione e valorizzare i grandi laghi del Trentino. Sia in apnea, sia dotati di autorespiratore quello del mondo subacqueo è decisamente un mondo affascinante, e allora quale migliore occasione di questa per scoprire tutto, o quasi, di ciò che sta sott’acqua. Gli istruttori federali saranno ben lieti di spiegare la disciplina a curiosi e appassionati, rispondendo alle domande che saranno loro rivolte. Poi, dopo il pranzo in loco, l’esperto Marco Valenti terrà un’interessante conferenza sull’affondamento di due navi dal glorioso passato come il Titanic e il Britannic, certamente più noto il primo per le sue vicende, forse meno il secondo che affondò a causa di una mina tedesca nel mar Egeo il 21 novembre del 1916. Il Britannic è la più grande nave passeggeri che si trovi in fondo ai mari, ed era una nave di “classe” uguale al Titanic, la cui fine fece scivolare nel dimenticatoio quella del Britannic. Anche perché a perdere la vita furono “solamente” trenta persone. Il Britannic, infatti, era in dotazione alla croce Rossa, e fortunatamente viaggiava quasi senza persone a bordo.