Alla Scuola dell’infanzia si insegnano igiene e salute

Redazione19/04/20243min
BAMBINI SCUOLA MATERNA PULIZIA MANI ACQUA



 

Igiene delle mani, respiratoria e personale, areazione e pulizia degli ambienti scolastici, prevenzione dalle punture degli insetti, educazione alimentare e buone prassi del sonno, ma anche cautela all’esposizione a sole e caldo. Sono gli utili consigli contenuti nel progetto “Alla scuola dell’infanzia in salute”, approvato dalla Giunta provinciale.
Una scuola che promuove la salute rappresenta un contesto favorevole dove bambini e studenti possono sviluppare conoscenze, abilità e abitudini necessarie per vivere in modo salutare e attivo anche in età adulta, per questo l’Assessorato all’istruzione della Provincia punta a far sì che le buone pratiche del progetto diventino gradualmente parte integrante e consolidata delle routines delle scuole dell’infanzia. Ogni anno verrà individuata la buona pratica cui dare attuazione, sulla base delle indicazioni sanitarie predisposte da Apss, lasciando alle scuole la scelta delle modalità ritenute più adatte alla fascia di età interessata: canzoni, filastrocche, disegni e materiale informativo.
Il provvedimento estende anche ai bambini più piccoli uno dei programmi in cui è articolato il Piano provinciale della prevenzione, quello riferito appunto alle scuole che promuovono salute: l’obiettivo è di educare i bambini ad abitudini salutari sin dai primi anni di età.

Queste le buone pratiche indicate:

“Mi lavo le mani!” – rientra in tale azione l’igiene delle mani;
“Mi prendo cura di me!” – rientrano in tale azione: igiene respiratoria, personale e del cavo orale (soffiare il naso);
“Mi diverto in ambienti sani!” – rientrano in tale azione: aerazione e pulizia degli ambienti scolastici, prevenzione delle punture di zanzare e zecche;
“Mi piace essere in salute!” – rientrano in tale azione: educazione alimentare; buone prassi del sonno; buone prassi relative all’esposizione al sole e al caldo.
Per indirizzare le scuole dell’infanzia nell’implementazione di tali azioni si dà mandato all’APSS di aggiornare il documento “Salute a scuola”, sentito il Servizio provinciale attività educative per l’infanzia, fornendo per ognuna delle azioni previste le necessarie indicazioni sanitarie; inoltre viene affidato al Servizio attività educative per l’infanzia, del Dipartimento provinciale istruzione e cultura, il compito di individuare per ogni anno scolastico le buone pratiche da implementare e di promuoverne la diffusione nelle scuole dell’infanzia.
Per avviare il percorso, si promuove l’implementazione della buona prassi “Mi lavo le mani!” già nel corrente anno scolastico 2023/2024.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

445
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

517
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

147
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

129
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

188
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

102
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

88
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.