PREMIATI I VIDEO SULLA SICUREZZA STRADALE ALL’ALBERGHIERO DI VARONE, IN MEMORIA DI LEONARDO REIGL E NICOLA TRAINOTTI

Claudio Chiarani26/05/20182min
LA BUSA COMPOSIT ALBERGHIERA

È una giovane studentessa del terzo anno del CFP Alberghiero di Varone di Riva, Meri Dallapè residente a Pietramurata, che si è aggiudicata con il suo video sulla sicurezza stradale “Rallenta c’è qualcuno che ti ama” il primo premio, una Borsa di Studio del valore di 1.000 euro messa in palio grazie all’iniziativa promossa dall’UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani) in collaborazione con la Comunità Alto Garda e Ledro, il Comune di Riva del Garda e le famiglie dei compianti studenti dell’Istituto, Leonardo Reigl e Nicola Trainotti, scomparsi l’anno scorso a pochi giorni l’uno dall’altro a causa di due diversi incidenti motociclistici. Al secondo posto (i video proposti dagli studenti erano quattro) una clip realizzata da tre studentesse (Daria Daina, Giorgia Mercuri e Giovanna Vincenzo), cui sono andati 600 euro, al terzo il video di Valentino Menegatti, tutto girato, montato e musicato da solo senza aiuto di compagni o compagne di scuola. Per lui i 400 euro della Borsa di Studio che ne assegnava 2.000 in totale. La toccante cerimonia di consegna delle Borse di Studio è avvenuta oggi presso la scuola dove i due ragazzi studiavano, alla presenza di entrambi i genitori, autorità civili e militari, con il presidente dell’UNSI, l’ex comandante della Polstrada di Riva del Garda Salvatore Mamone a coordinare l’evento.
Applausi scroscianti degli studenti alla proiezione di tutti e quattro i video proposti, qualche logica lacrima poi alla fine quando il direttore dell’Istituto scolastico Massimo Malossini ha invitato i genitori di Leonardo e Nicola a scoprire una targa in loro ricordo affissa su di un olivo nel giardino della scuola. Un sentito grazie ai ragazzi e alle ragazze è stato rivolto loro sia dal presidente dell’Unsi Mamone, sia dal comandante della Polstrada Marco Zucchelli, nonché dal direttore Malossini che ha detto “è un lavoro collettivo e il grazie va esteso a studenti, genitori, insegnanti e docenti che lo hanno fortemente voluto”.