IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ SUL GARDA 2018

Redazione18/04/20184min
ALTO GARDA TORBOLE

Dopo il secondo fine settimana con Giardini d’Agrumi e numerosi altri eventi, prosegue il Festival della Sostenibilità sul Garda 2018.
Mercoledì 18 aprile con la camminata sostenibile in orario mattutino dalle 9 alle 15 con pranzo in malga a Cima Piemp e partenza da Tignale. Si prosegue il seminario “Educazione
Patrimonio culturale”, dalle 10 alle 12.30, presso il Castello di Desenzano Del Garda, Salone Gino Benedetti, In collaborazione con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bergamo e Brescia, Comune di Desenzano del Garda e Museo Civico Archeologico “G. Rambotti”, modera Luigi Del Prete, presidente di L.ACU.S. e organizzatore del Festival della Sostenibilitò sul Garda. Alle 10.25 interviene la dr.ssa Serena Solano, SABAP-BG-BS, con la relazione “Tutelare per conoscere. Conoscere per tutelare: il ruolo dell’archeologia nel territorio”. Alle 10. 45 il Maggiore Francesco Provenza del Nucleo T.P.C. Milano con “Il ruolo del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale”. Alle 11.15 la dr.ssa Maria Giuseppina Ruggiero del Polo Museale della
Lombardia con “Il Sito seriale transnazionale UNESCO Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. Alle 11.35 il dr. Marco Baioni del Museo Archeologico della Valle Sabbia-Fondazione “Piero
Simoni” Gavardo, con “Un esempio di valorizzazione:la palafitta del Lucone di Polpenazze (BS)”. Alle 11.55 la dr.ssa Monica Abbiati – Responsabile Unità Operativa Valorizzazione di siti UNESCO,
patrimonio archeologico e itinerari turistico culturali – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie Regione Lombardia con la relazione “Politiche e interventi regionali per il patrimonio
archeologico”. Infine alle 12.15 la dr.ssa Claudia Mangani (Museo Civico Archeologico “G. Rambotti”, Desenzano del Garda) e il sig. Alberto Zenoglio (Desireè Diving Club) Relazioneranno sulle attività svolta grazie all’accordo di collaborazione tra la SABAP-BG-BS, il comune di Desenzano del Garda e l’Associazione sportiva ASD Desireé Diving Club per la valorizzazione della palafitta del Corno di Sotto (Desenzano del Garda, BS). In orario serale, alle 20.30 presso la biblioteca di Lonato l’associazione La Polada con Damiano Scalvini ed Elisa Zentilini, parlerà dei siti archeologici presenti a Lonato. Si prosegue Giovedì 19 con un appuntamento che indaga il maggior problema del lago di Garda, cercando di trovare una soluzione favorendo il confronto tra gli attori interessati e inserendo nuove esperienze : Gli Stati generali della mobilità sostenibile sul Garda. Dalle 15.30 alle 18.30, presso il Castello di Desenzano Del Garda, Salone Gino Benedetti In collaborazione con Comune di Desenzano del Garda, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Comunità del Garda, Comune di Brescia e Hotels Promotion; modera l’incontro il dr. Pierlucio Ceresa, Segretario generale della Comunità del Garda. Il primo intervento è a cura del neo deputato Paolo Formentini, Vice Sindaco di Desenzano del Garda e il titolo è “La mobilità sostenibile nel maggiore comune del lago di Garda”. Si prosegue alle 16.30 con il dr. Piunti, amministratore di Navigazione Laghi con “Le attività per una navigazione sostenibile”; alle 17 l’ing. Stefano Sbardella del comune

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

969
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1141
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

277
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

324
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

372
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

215
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

209
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.