OSTACOLI PER I BIKER SUI SENTIERI DEL BOSCO CAPRONI DI ARCO

Claudio Chiarani31/03/20182min
WhatsApp Image 2018-03-30 at 12.43.11

Premessa: il transito alle mountain bike nel bosco Caproni di Arco è vietato. Che, poi, si voglia discutere sul fatto se si possa o non possa farlo è un’altra “minestra”, la diatriba tra i “puristi” dell’escursionismo a piedi e i biker è ben lungi dall’essere conclusa. Anche sul fatto se sia “legittimo” apporre divieti sui sentieri alle mountain bike. Sta di fatto che nei giorni scorsi tronchi, ramaglie, massi e quant’altro possa ostacolare una mountain bike nel bosco è stato tagliato e messo di traverso.
E fin che sono ramaglie o tronchi ci si può arrabbiare, scendere dalla bici, spostarli e proseguire. Anche se i divieti, ripetiamo legittimi o “illegittimi” fin che si vuole andrebbero magari rispettati. Il week end di Pasqua ha portato in zona la consueta moltitudine di biker che, cartine dettagliate alla mano vanno dove vogliono. Recentemente Garda Trentino ha lasciato posizionare cartelli sui sentieri dove si è condiviso che non possano, per ragioni di sicurezza o ambientali (biotopi come il Brione, ad esempio) transitare le mountain bike (peraltro prontamente divelti), ma la questione è ben lungi dall’essere risolta con dei semplici cartelli. Il bosco Caproni è uno di quei luoghi, su certi sentieri SAT anche, dove è vietato il transito con le mountain bike, ma la stessa attraverso le parole del presidente della sezione di Arco Amistadi condanna l’episodio, sia che gli ostacoli si trovino sui sentieri di competenza SAT sia su by pass alternativi. E siamo solo a Pasqua, con la Ponale che in questi giorni, tanto per “aggiungere” di diatribe tra escursionisti a piedi e altri in mountain bike ha già registrato episodi di “difficile” convivenza.

*N.B. La foto si riferisce a tronchi posti di traverso in un sentiero (vietato alle MTB) sul Monte Brione