Nago, aperto l’anello escursionistico del Monte Corno

Redazione09/06/20223min
anello monte corno apt _DEN4098
nonte corno apt panorama garda nago torbole_DEN3989

 

L’altura situata a nord dell’abitato di Nago conserva numerose testimonianze legate alla Prima Guerra Mondiale, che permettono di identificarla come un vero e proprio colle fortificato. Proprio presso questa “sommità” storica – lo Stützpunkt Predabusa – si è tenuta l’inaugurazione dell’anello escursionistico del Monte Corno, un itinerario che percorre alcuni dei capisaldi della prima linea austro-ungarica risalenti alla Grande Guerra, articolato tra trincee, punti d’avvistamento e altre postazioni campali, installate oltre un secolo fa a controllo delle pendici del monte Altissimo.
All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco del Comune di Mori Stefano Barozzi, l’Assessore allo sport e al turismo del Comune di Arco Dario Ioppi, l’Assessore alla sicurezza del Comune di Nago-Torbole Fabio Malagoli, per l’APT Garda Dolomiti il presidente Silvio Rigatti e il Direttore Oskar Schwazer.

A partire dal 2010, sono state recuperate e rese accessibili agli escursionisti le strutture e le postazioni della zona del Monte Corno/Perlone. “Un ringraziamento particolare – ha dichiarato il Presidente Rigatti – è rivolto ai volontari della Compagnia Schützen ‘Albrecht von Habsburg’ di Arco, all’Associazione Castagneto di Nago e al Gruppo Alpini di Nago-Torbole per il loro impegno, partito diversi anni fa, per far riemergere questo tesoro storico del nostro territorio”.
Gli interventi più recenti hanno riguardato, fra l’altro, il posizionamento dei segnavia e delle nuove bacheche lungo il percorso, nove in totale, che illustrano con foto e testi lo stesso luogo ai tempi della Grande Guerra.
Il percorso escursionistico e storico risale le pendici del Monte Corno offrendo scorci unici e magnifici belvedere verso tre direzioni: il lago di Garda, Arco con la piana della Sarca e il lago di Loppio. Partendo dal parcheggio “Coel” di Nago, l’itinerario si sviluppa ad anello fino a Località Predabusa, dove il panorama spazia dal lago di Loppio al lago di Garda, attraversando lungo il tragitto anche lo Stützpunkt Perlone, presso il quale era localizzata la postazione dell’artiglieria. Il percorso ha una lunghezza totale di 7 chilometri, con un dislivello positivo di 575 metri, con un tempo di percorrenza di circa 3 ore e 35 minuti.
Per maggiori informazioni sul percorso: www.gardatrentino.it/it/activity/25-grande-guerra-monte-corno_8181

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

822
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

963
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

242
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

274
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

319
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

177
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

177
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.