60 km di corsa in montagna: assegnati ad Arco i tricolori di trail

Redazione14/05/20223min
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI DSC06974
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI DSC05168
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI TENNO Puppi, De Matteis e Baldaccini
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI TENNO DONNE Francesca Ghelfi
OK TENNO DONNE Gaggi, Ghelfi e GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI Chialvo
OK GTT Andrea GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI Reiterer
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI DSC05930
OK GTT Montani, GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI Reiterer e Jones
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI DSC06428
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI DSC06714
OK GARDA TRENTINO TRAIL ARCO ITALIANI GTT

 

Gli altoatesini Andreas Reiterer e Julia Kessler nel trail lungo (GTT 60Km, 3500 metri di dislivello) ed i due piemontesi Martin Dematteis e Francesca Ghelfi (Cuneo) nel trail corto (Tenno Trail, 28Km con 1700 metri di dislivello) sono i campioni italiani della specialità incoronati dalla settima edizione del Garda Trentino Trail. Si è gareggiato su tracciati disegnati tra il Lago di Garda, il Lago di Ledro ed il Lago di Tenno. Sono stati nel complesso 1.500 gli atleti che hanno animato le tre gare proposte oggi dal Garda Trentino Trail con il Ledro Trail (42Km, 2400 metri di dislivello) vinto dall’altoatesino Tobias Geiser e dalla spagnola Marta Molist.

Andreas Reiterer (Telekom Team Südtirol) ha fatto tripletta. Dopo essersi diplomato campione italiano di trail lungo nel 2020 e 2021, il trentenne meratese di Avelengo ha completato il tris personale dopo 6:05’07 di gara. Una prova che l’altoatesino ha condotto inizialmente con il trentino Gil Pintarelli, poi vittima di un attacco di crampi che l’ha costretto a rinunciare ad ogni velleità di podio, per prendere successivamente il largo nella seconda parte del tracciato, affrontata in perfetta solitudine. La terza asperità di giornata, quella che conduce verso il Monte Calino e Bocca di Tovo ha presentato il conto, ma il margine di Reiterer era sufficiente per gestire il vantaggio sul piemontese Riccardo Montani (Sport Project VCO, 6:08’40) mentre il terzo a presentarsi sul traguardo è stato l’inglese Harry Jones (6’27″03). A completare il podio tricolore è stato quindi Francesco Cucco (Bio Correndo Avis, 6:35’08), quinto assoluto al traguardo preceduto anche dal francese David Hauss (6:27’51). Undicesimo il trentino Christian Modena giunto al traguardo stringendo i denti.
Per certi versi è stata tripletta anche per Julia Kessler (SportClub Meran): se da una parte infatti per la quasi ventottenne meranese si tratta del primo titolo italiano, per Julia quella odierna è la terza vittoria al Garda Trentino Trail, dopo il successo nella 60Km del settembre 2020 e la firma nel dicembre scorso nella versione invernale, il Garda Trentino Xmas Trail. Sempre e costantemente al comando, Kessler ha tagliato il traguardo con il tempo di 7:01’08 con significativo margine nei confronti di un nome di peso come quello della cuneese (ma valtellinese di adozione) Elisa Desco (Atletica Alta Valtellina, 7’24″47) seguita a breve distanza dalla veneta Alessandra Boifava (Ultrabericus Team, 7:26’28).
Domenica 15 maggio il Garda Trentino Trail si completa con la Garda Trentino Run, la prova di 11 chilometri con 600 metri di dislivello disegnata attorno ad Arco: partenza da Piazzale Segantini alle 10.