Sarà riattivata la centrale idroelettrica di Toblino?

Mariano Bosetti23/02/20223min
CENTRALE IDROELETTRICA TOBLINO


La Giunta provinciale ha espresso il parere favorevole di non sottoporre a procedura di valutazione dell’impatto ambientale il progetto “Variante non sostanziale all’utilizzazione idroelettrica nell’impianto di Castel Toblino (Madruzzo) e parte integrante della concessione di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico di Torbole”, proposto da Hydro Dolomiti Enel S.r.l., attuale concessionario.
Pur non entrando nel merito della complessa istruttoria sia a livello nazionale (Ministero della Transizione Ecologica) che di Sevizi provinciali, la questione riguarda la “Centralina idroelettrica di Toblino”, posta a monte della Gardesana alcune centinaia di metri prima dell’entrata nel paese di Sarche. Si tratta di un piccolo impianto idroelettrico, che, realizzato ancora nel 1928 ai tempi della concomitante costruzione di Fies, captava l’acqua del Sarca mediante un’opera di presa all’uscita della forra del Limarò e, attraverso un canale/cunicolo ai piedi del Dain, alimentava la centralina scaricando poi l’acqua nel vicino lago di Toblino. Passata ad Enel rimase in servizio fino al 1965 e quindi chiusa per la scarsa produzione pur mantenendo in servizio il canale di adduzione.
Ora Hydro Dolomiti Enel intende metterla in servizio, avviando le relative procedure presso gli uffici competenti per le relative autorizzazioni con un aumento della portata massima da 2.500 l/s a 3.378 l/s per la produzione di una potenza media nominale di 213,4 Kw. Il parere, chiesto dal Ministero alla giunta provinciale, fa parte di questo iter burocratico, che a sua volta ha bisogno dei pareri dei vari uffici provinciali. Le strutture provinciali (APPA, Servizio Faunistico, Servizio Geologico, Soprintendenza Beni Culturali, e altri) pur essendo favorevoli, hanno subordinato il giudizio positivo al rispetto delle condizioni ambientali, atte a mitigare l’impatto della centrale di Castel Toblino in quanto parte integrante del più ampio sistema afferente alla grande derivazione idroelettrica di Torbole.
Il lago di Toblino, trattandosi di un’area protetta, risente con lo sfruttamento idroelettrico di un fattore di minaccia per il proprio ecosistema. Pertanto il parere positivo è subordinato alla presentazione al Servizio provinciale in materia di aree protette di un “programma di interventi da definire sulla scorta delle indicazioni di miglioramento ambientale e di compensazione contenute nelle deliberazioni istitutive delle aree protette e negli strumenti di pianificazione provinciale”.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

890
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1055
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

260
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

303
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

345
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

194
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

195
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.