Inquinamento da internet e da microplastiche: i due nuovi video educativi di APPA

Redazione25/01/20223min

 

Due temi ambientali poco conosciuti, l’inquinamento da microplastiche e l’impatto che il mondo del web esercita sull’ambiente, sono al centro di due video realizzati recentemente da APPA – l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente – e destinati principalmente alle scuole, ma anche a chiunque sia interessato. L’intento è quello di sensibilizzare i giovani sulle questioni ambientali, per promuovere un cambiamento di mentalità il più possibile sostenibile a partire dai contesti di vita e di relazione in cui vivono, dall’ambiente scolastico fino alla città e al mondo intero. La vera sfida è dunque sviluppare conoscenze, abilità, valori e attitudini che rendano capace il cittadino di prendere decisioni informate, di agire responsabilmente per salvaguardare l’integrità ambientale, per promuovere un’economia etica e per costruire una società più giusta per le presenti e future generazioni.
I video educativi, disponibili sul portale dell’Agenzia
http://www.appa.provincia.tn.it/
e realizzati in “motion graphic, sound design e speakeraggio”, sono stati pensati per affrontare le problematiche ambientali stimolando l’apprendimento degli studenti attraverso uno strumento tra i più apprezzati dai docenti.

 

 

Il primo video, “Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche”
https://www.youtube.com/watch?v=C8rP7_a4ljU&t=6s
della durata di circa 11 minuti, realizzato in collaborazione con Meteotrentino del Servizio Prevenzione Rischi – Ufficio Previsioni e Pianificazione della PAT, affronta una forma di inquinamento poco conosciuta, divenuta uno dei problemi ambientali più pressanti del nostro secolo. Si tratta delle microplastiche e nanoplastiche, piccoli frammenti sintetici prodotti, utilizzati, scartati a terra e dispersi attraverso il suolo, i fiumi e l’atmosfera in tutti gli ecosistemi, interessando negativamente tutti gli organismi viventi. Il video ci aiuta a conoscerle da vicino.
Il secondo video “Se l’ambiente finisce nella … Rete. L’impatto ambientale di internet”
https://www.youtube.com/watch?v=xJhDpHizrmw&t=1s
di circa 5 minuti, è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione dell’Università degli Studi di Trento e fa capire quanto inquina il mondo del web. Internet rappresenta ormai una tecnologia di uso comune, indispensabile nel mondo moderno. Da parte di molti c’è la percezione che si tratti di un servizio gratuito e con limitato impatto, tuttavia il consumo energetico annuo dei datacenter, delle reti e dei dispositivi connessi alla Rete costituiscono un fattore rilevante da tenere in considerazione.

 

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

839
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

989
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

247
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

282
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

326
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

183
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

180
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.