Ad Arco la Giornata della gentilezza

Redazione12/11/20192min
dav

Su proposta dell’assessorato alle politiche sociali e prima infanzia del Comune di Arco, mercoledì 13 novembre l’asilo nido comunale Millecolori e il micronido di Bolognano (gestito per conto del Comune dalla coop La Coccinella) aderiscono alla Giornata mondiale della gentilezza.
«Praticare gentilezza a casaccio, e atti di bellezza privi di senso» è la frase scelta e stampata su segnalibri che, già consegnati alle famiglie degli 85 bambini dei due nidi arcensi, saranno distribuiti mercoledì mattina anche per le vie di Arco (nei pressi del municipio) e di Bolognano (in viale della Stazione nei pressi della farmacia) a cittadini e turisti, da parte di un capannello di genitori, educatrici e bambini. Questi ultimi (età da tre mesi a tre anni) possono uscire in trasferta in sicurezza grazie alla mobilitazione di genitori e nonni, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Il progetto è stato realizzato dalle pedagogiste e dalle educatrici dei due nidi.
La frase scelta, della scrittrice Anne Herbert, è diventato uno slogan che si sta diffondendo negli Stati Uniti, grazie al quale c’è chi si presenta a casa di anziani per pulire e ridipingere i muri, chi infila una moneta nel parchimetro di uno sconosciuto appena in tempo per evitargli la multa, chi al ristorante paga pasti per sconosciuti, chi fa scivolare denaro nel portamonete di persone povere, chi pulendo il vialetto di casa si allarga anche a quelli dei vicini, addirittura chi al casello dell’autostrada paga il pedaggio, oltre che per sé, anche per gli automobilisti dietro.
La Giornata mondiale della gentilezza, che ricorre il 13 novembre, è nata nel 1998 dall’iniziativa di World Kindness Movement e oggi è celebrata in Canada, Giappone, Australia, Nigeria, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Italia, India, Regno Unito, Australia e Slovenia.