UPT Arco: esami brillanti, AI in classe e sguardo sull’Europa

Redazione09/07/20254min
UPT ARCO 2025 07 (2) W


 

Si è concluso con risultati eccellenti l’anno formativo per gli studenti della sede UPT – Scuola delle Professioni per il Terziario di Arco, che hanno affrontato con ottimi esiti sia le prove culturali che quelle professionali degli esami finali.
“Siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti dai nostri studenti. Questo conferma la validità del nostro approccio didattico e l’impegno nel continuo aggiornamento dell’offerta formativa” ha dichiarato il Direttore Claudio Nicolussi, evidenziando in particolare l’introduzione del percorso quinquennale che ha portato quest’anno ai primi esami di maturità professionale.
Uno dei punti di forza dell’istituto resta la collaborazione con le realtà produttive del territorio. Le sinergie con imprenditori e associazioni di categoria hanno permesso agli studenti di sviluppare competenze altamente richieste, in particolare nel campo dell’informatica e della multimedialità, grazie anche a tirocini mirati svolti in azienda.
Il prossimo anno scolastico vedrà l’UPT al passo con le sfide più attuali: tra i temi centrali, l’Intelligenza Artificiale, affrontata grazie a un’applicazione sviluppata internamente e all’expertise dei docenti, formati ad hoc.
Notevole anche l’apertura internazionale della scuola. I progetti europei, come Erasmus+ e Tenno 4.0, hanno rafforzato i legami con istituti scolastici stranieri e favorito l’acquisizione di competenze linguistiche e multiculturali.
Da non dimenticare il successo organizzativo della XIV Fiera Internazionale delle Simulimprese di Riva del Garda, coordinata dagli stessi studenti dell’UPT, che ha accolto oltre 1.500 giovani da tutta Italia e dall’estero, confermando la vocazione dell’istituto all’innovazione e al protagonismo studentesco.
Un percorso formativo che oggi si presenta completo e flessibile: qualifica triennale in ambito commerciale o amministrativo, diploma di tecnico al quarto anno e, per i più motivati, maturità professionale al quinto. Un modello che non solo forma, ma apre concretamente le porte al mondo del lavoro, come dimostrano le numerose opportunità lavorative emerse dai tirocini, anche fuori provincia.

 

 

Questo l’esito dell’Anno formativo 2024/25:

V ANNO Corso Annuale Per l’Esame di Stato
Baldessarini Elena 66, Bertolotti Sofia 69, Chinellato Leonardo 66, Chistè Dalila 74, Dedej Zamela 60, Galas Sara 70, Gonta Tatiana 70, Lunelli Denise 68, Maino Andrea 80, Marchi Alice 64, Mimiola Piero 64, Nagoeva Dzhaneta 60, Saliaj Amanda 65, Stanchina Roberto 68, Tairi Belhisa 88, Toso Matilda Fiore 69.

IV ANNO TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE
Bellin Mattia 74, Fuerler Lorenzo 79, Gomaa Sharif Atef 82, Milione Francesca 60, Seganti Nelson Alonso 76, Sommadossi Asia 86.

IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E CONTABILI
Angeli Matteo 72, Baresi Davide 76, Calcaterra Noemi 92, Cianci Anna 85, Compagnoni Sara 78, Leonardi Karin 87, Perini Giulia 92, Ruggiero Rebecca 66, Shahbaz Rabia 76, Travaglia Filippo 64, Vannetti Alice 86, Vescovi Martina 82, Zanoni Simone 63.

III ANNO OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA
Adamo Ginevra Maria 61, Canciani Selene 86, Cuccurullo Ciro 70, Fiori Alessandro 64, Maffi Tiziano 66, Montagni Gaia 70, Pellegrini Elisabetta 93, Simonetti Antonio 78.

III ANNO OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA
Abboud Zeineb 92, Amistadi Manuel 66, Atzori Martina 67, Bendra Mohamed Amin 80, Collotta Matteo 90, Germanò Lorenzo 66, Guercia Sara 84, Khallouli Fedi 61, Muca Lirije 72, Nafla Takoua 76, Russo Brian 61, Santilli Martina 76, Toci Denis 89.