Transbenaco Per Due, edizione record

Redazione24/08/20253min
TRANS BENACO (2)


 

Una regata che resterà negli annali: la 7ª edizione della Transbenaco Per Due ha regalato spettacolo, emozioni e un record di partecipazione con ben 30 barche al via. A imporsi, dopo oltre quattro ore di navigazione tra brezza incerta e duelli serrati, è stato Achab ITA115, Dolphin 81 timonato da Carlo Fracassoli, che ha tagliato per primo il traguardo a Gargnano alle 14.37, conquistando così il prestigioso Trofeo Gianlorenzo De Micheli.
La partenza alle 9.30 nelle acque di Portese ha visto la flotta compatta in bolina, guidata da Mio Capitano di Massimo Perini. Ma già all’uscita dal golfo, una leggera brezza meridionale ha mescolato le carte e favorito le scelte più audaci. La prima boa all’Isola del Trimelone ha segnato un momento chiave: qui sono sfilati in sequenza Yuna, Nexis 2, 10eLode, Yerba Cube e l’Ufo 22 del Dusano Sailing Team, a testimonianza della varietà e competitività della flotta.

 

 

La risalita verso Gargnano, accompagnata da un vento teso tra i 10 e i 12 nodi, ha acceso la battaglia. Mio Capitano, leader sin dall’inizio, ha dovuto cedere la testa ad Achab, protagonista di una rimonta decisa e coronata dal successo finale. Sul podio anche Mio Capitano e Tatanka di Alessandro Ravelli.
Non meno avvincente la lotta tra i monotipo: il Protagonist Yerba Cube di Andrea Barzaghi è stato il migliore della classe più numerosa, aggiudicandosi il Trofeo Perenne Monotipi. Menzione speciale anche per Mister Max di Alberto Bonatti e Valentina Candelora, miglior equipaggio misto, e per la flotta Fun, con quattro imbarcazioni tra cui i ragazzi della Polisportiva di San Felice del Benaco.
Soddisfatto il presidente del Circolo Nautico Portese, Tirelli: «È stata un’edizione straordinaria, conferma della bontà del format e della scelta del periodo. Basta poco per trasformare un’uscita in doppio in una regata di livello e in un ottimo allenamento per le classiche di settembre».
La regata, nata come “costola” della Trans Benaco Cruise Race, si è ormai ritagliata uno spazio di rilievo nel calendario velico gardesano, anche grazie all’abbinamento con il Trofeo perenne Gianlorenzo, in ricordo di Gianlorenzo De Micheli, socio e grande appassionato di vela.