Torna l’Air Show del Garda, due giorni di acrobazie mozzafiato delle “Frecce Tricolori”

Nicola Filippi22/04/20253min
coperta-683x1024


 

Torna uno degli eventi più amati della primavera sul lago di Garda: l’Air Show del Garda, con protagonista assoluta la Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”, che solcherà il cielo di Desenzano del Garda sabato 17 e domenica 18 maggio 2025.

Una due giorni ad alta quota, letteralmente, tra rombi di motori, acrobazie mozzafiato e nasi all’insù. Un appuntamento ormai iconico per gli appassionati di volo, turisti e curiosi, che potranno assistere gratuitamente allo spettacolo dal lungolago e dalle spiagge del centro.

Le Frecce Tricolori e una tradizione che si rinnova
L’Air Show del Garda ha una lunga storia alle spalle. Nato negli anni Ottanta, è diventato nel tempo uno degli eventi aeronautici più seguiti del Nord Italia, capace di richiamare decine di migliaia di spettatori ogni anno. Protagoniste indiscusse, le Frecce Tricolori, simbolo dell’eccellenza italiana nel volo acrobatico, tornano a esibirsi a Desenzano con il loro celebre tricolore nel cielo, portando orgoglio e spettacolo.

 

 

Programma dell’Air Show 2025
Il programma sarà lo stesso sia per le prove ufficiali di sabato 17 maggio che per l’esibizione di domenica 18 maggio, con la sola eccezione dei fumi bianchi utilizzati durante le prove (al posto del tricolore).

📍 Dove: Lungolago di Desenzano del Garda
🕙 Quando: Dalle ore 10:30 alle 12:30
🎟️ Ingresso: Gratuito

Le esibizioni previste
Ecco l’elenco dei protagonisti che si alterneranno nel cielo sopra il lago:

HH139A – elicottero della Guardia di Finanza

Paolo Pocobelli ai comandi del CAP 10

Francesco Fullin con il suo PITTS SPECIAL

Fabio Guerra su Savage della Protezione Civile

YAK TEAM – spettacolare formazione aerea acrobatica

Andrea Pesenato, sette volte campione italiano di acrobazia aerea, sul CAP 231

F35 o Tornado del 6° Stormo di Ghedi – sorvolo da confermare

🛩️ Ore 12.00: Frecce Tricolori – 10 MB 339 PAN in formazione

⚠️ Il programma potrà subire variazioni legate a esigenze organizzative o di sicurezza.

Come assistere all’evento
Per godersi al meglio l’Air Show:

Il lungolago di Desenzano e la zona del porto sono i punti di osservazione migliori.

Si consiglia di arrivare con anticipo: già dalla prima mattinata si prevede grande affluenza.

Per chi arriva da fuori, Desenzano è facilmente raggiungibile in treno, con la stazione a pochi minuti a piedi dal centro, o in auto (ma attenzione ai parcheggi limitati).

È consigliato portare con sé cappellino, occhiali da sole e protezione solare: si passerà molto tempo all’aperto.

Una festa per il territorio
L’Air Show non è solo spettacolo nei cieli: è anche un evento che coinvolge tutto il territorio, con attività collaterali, eventi per famiglie e un’importante ricaduta turistica. Un’occasione per vivere Desenzano in un weekend speciale, tra lago, storia e acrobazie aeree.