SPETTACOLI PIROTECNICI SUL GARDA: LIMONE SPOSTA LA DATA

Non c’e alcuna polemica da parte dei due soggetti “coinvolti” nell’organizzazione degli spettacoli pirotecnici sul Garda: la Notte di Fiaba e quelli di Limone sul Garda, entrambi programmati per la sera di domenica primo settembre. Limone e l’amministrazione comunale con il Consorzio Turistico da una parte, Riva e il Comitato Manifestazioni con la Notte di Fiaba dall’altra. Per la Notte di Fiaba (questa edizione è dedicata al celebre pirata Sandokan creato da Emilio Salgari) il Comitato rivano aveva deciso di spostare dal tradizionale sabato alla domenica sera lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Un evento che da sempre richiama sulle sponde trentine almeno cinquantamila persone. Limone sul Garda, però, aveva già inserito la stessa data per i fuochi d’artificio nel suo programma deciso ancora a novembre 2018, e così si sarebbe venuta a creare una “spiacevole” concomitanza per residenti e ospiti del lago di Garda. Franceschino “Chicco” Risatti, oggi vicesindaco di Limone, non ci ha pensato su molto e ha detto: “Se per Riva è un problema anticipiamo noi al sabato lo spettacolo pirotecnico, d’altronde la ditta che si occupa dello show è la stessa.” Dunque Risatti fa una “cortesia” ai rivani che in qualche occasione magari se la prendono con l’amministrazione del piccolo ma fiorentissimo Comune bresciano ai confini col Trentino (leggi pista ciclopedonale, ad esempio).