Spazi pubblici per le associazioni, il Comune di Riva avvia la ricognizione

Nicola Filippi31/03/20254min
ramadan


 

Un’iniziativa senza precedenti sta prendendo forma a Riva del Garda per rispondere a una problematica molto sentita dal mondo dell’associazionismo locale e dell’intero territorio dell’Alto Garda e Ledro. Il Comune, su impulso dell’assessore al Patrimonio Luca Grazioli, ha deciso di avviare un’ampia ricognizione degli spazi pubblici concessi alle associazioni nel corso degli anni, con l’obiettivo di garantire un utilizzo equo e funzionale di tali locali. “Non vogliamo escludere nessuno, ma alle associazioni che lavorano di più dobbiamo garantire i giusti spazi, mentre le associazioni che si trovano ogni sei mesi possono condividere gli spazi con altre – anticipa Grazioli – sembra una cosa logica, ma oggi non è sempre così. Quindi ritengo sia giusto e doveroso avviare questa ricognizione. Non sarà propedeutica per le prossime elezioni, ma almeno traccia una strada ben definita sulla gestione degli spazi pubblici”.
“Stiamo avviando una verifica approfondita delle sedi associative per assicurarci che gli spazi disponibili siano destinati a chi svolge un ruolo concreto e significativo nella nostra comunità” – ha spiegato l’assessore Grazioli. Con il progressivo esaurimento degli immobili utilizzabili, si rende necessario un censimento accurato delle concessioni, così da garantire una gestione più efficiente e trasparente.

 

 

Molte sono le realtà che evidenziano l’urgenza di questa operazione. Fra queste, per esempio, c’è l’associazione islamica locale. Di recente, per celebrare la fine del Ramadan, l’associazione ha radunato tra i 400 e i 500 fedeli presso il campetto sportivo dei Verbiti di Varone, struttura comunale concessa per l’occasione. Attualmente, l’associazione dispone di una sede costituita da due sole stanze, spazi ormai insufficienti per accogliere i momenti di preghiera e socialità. La crescente affluenza rende necessario trovare una soluzione adeguata, che eviti l’utilizzo di palestre o campetti sportivi non progettati per tali attività e che potrebbero generare disagi ai residenti della zona.
“La preghiera del venerdì attira numerosi partecipanti e questo evidenzia l’inadeguatezza degli spazi attuali, sia in termini di capienza che di parcheggio – prosegue l’assessore Grazioli –. È essenziale che chi amministrerà la città in futuro si impegni a individuare soluzioni sostenibili, nel rispetto delle esigenze di tutte le comunità locali”.
Il problema della scarsità di spazi pubblici al chiuso rappresenta una sfida complessa, ma il Comune si dice determinato a trovare alternative, anche valutando opportunità nei comuni limitrofi. L’idea di una collaborazione più ampia a livello territoriale nell’Alto Garda potrebbe rappresentare una strategia vincente per garantire sia il supporto alle associazioni, sia la tranquillità e la sicurezza dei residenti.
“Vogliamo dimostrare concretamente la nostra volontà di supportare l’associazionismo, senza trascurare la sicurezza e il benessere collettivo. Non è mai stato fatto nei trent’anni precedenti dalle amministrazioni comunali. Per questo, l’attuale ricognizione è un primo passo fondamentale per una gestione più equa e funzionale degli spazi pubblici”, conclude l’assessore Grazioli. Ora si attende l’esito di questa mappatura, che potrebbe portare a una riorganizzazione dell’uso dei locali comunali, con un occhio attento alle esigenze di tutte le realtà attive sul territorio.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

429
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

504
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

142
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

126
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

186
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

99
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

87
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.