Semplificare: sì, con l’impegno di tutti

Quello in materia di semplificazione è un Disegno di Legge aperto al contributo delle categorie economiche, perché, con le tutele sindacali e del lavoro, l’obiettivo di interesse comune è lo sviluppo economico e sociale di tutta la comunità: lo ha evidenziato il presidente della Giunta provinciale, incontrando i rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali e dei sindacati per un primo giro di tavolo sul Disegno di Legge recentemente varato dall’esecutivo e che prossimamente vedrà iniziare le audizioni in Commissione prima della discussione in Consiglio provinciale. “Si tratta – ha detto il presidente – di un disegno di legge aperto a spunti e approfondimenti ed è frutto anche del lavoro fatto dagli uffici provinciali proprio partendo dagli stimoli arrivati dalle categorie economiche. Vorremo che l’iter si concludesse entro giugno”. Apprezzamenti per il metodo partecipativo e aperto che è stato scelto e per l’obiettivo generale di semplificare le procedure e ridurre i tempi sono stati espressi dai partecipanti all’incontro.
Alle categorie si chiede di indicare puntualmente quali norme attualmente vigenti rendano il loro lavoro più difficile. Alla politica spetterà poi il compito di fare sintesi.
E un primo suggerimento puntuale è arrivato subito, in materia di adempimenti per l’accesso e la permanenza nel mercato elettronico della Provincia.
All’incontro erano presenti anche l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro e l’assessore all’agricoltura, oltre al direttore generale della provincia e ai dirigenti coinvolti nella materia.
Non sono mancate osservazioni che saranno ufficializzate in sede di audizione in Commissione. Da parte sindacale si è sottolineata l’importanza di premiare la qualità negli appalti e di arrivare ad una legge che “tenga assieme” interessi diversi.
Dalle categorie economiche sono giunti anche l’invito a pensare ad un testo unico che accorpi tutte le norme attualmente vigenti – sul quale il presidente della Provincia ha annunciato l’intenzione di provvedere entro l’autunno – di non rallentare le procedure con i controlli preventivi sulle autocertificazioni, di difendere la territorialità delle imprese valutandone anche la qualità complessiva.
Per approfondire i contenuti del disegno di legge:
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Semplificazione-burocratica-e-sviluppo-la-Giunta-presenta-un-disegno-di-legge2