“Saperi e sapori dalle palafitte” al Museo di Fiavé

In occasione delle festività natalizie si rinnova l’apertura straordinaria del Museo delle Palafitte di Fiavé che nel mese di dicembre propone la rassegna “Saperi e sapori dalle palafitte”, visite guidate, dialoghi e degustazioni legati alle produzioni tipiche delle Giudicarie Esteriori. L’iniziativa è dei Servizi educativi dell’Ufficio Beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta e l’Associazione Deges – Diffusione Enogastronomica Giudicarie Esteriori.
“Il pane quotidiano” è il primo appuntamento in programma domenica 9 dicembre alle ore 15. I partecipanti potranno visitare il museo in compagnia di un’archeologa e di un produttore locale di cereali e dialogare con loro sulla coltivazione e il consumo di cereali dal tempo delle palafitte ad oggi. Al termine merenda-degustazione a base di pane e focacce prodotti con farine di cereali biologici del territorio. I successivi appuntamenti si terranno il 16, 23, 27 e 30 dicembre alle ore 15.
Le attività sono rivolte ad un massimo di 35 persone, previa prenotazione presso gli uffici dell’ApT Terme di Comano, tel. 0465 702626, entro le ore 18 del giorno precedente all’iniziativa (entro le ore 12.30 per il 9 e 16 dicembre). Partecipazione 2 euro oltre alla tariffa di ingresso.
Il programma
SAPERI E SAPORI DALLE PALAFITTE
Visite guidate, dialoghi e degustazioni con esperti e produttori delle Valli Giudicarie
domenica 9 dicembre 2018 ore 15
visita guidata e degustazione
Il pane quotidiano. Coltivazione e consumo di cereali dal tempo delle palafitte ad oggi
domenica 16 dicembre 2018 ore 15
visita guidata animata
Un giorno in palafitta. Alla scoperta della vita quotidiana nel villaggio palafitticolo di Fiavé di 3.500 anni fa
domenica 23 dicembre 2018 ore 15
visita guidata e degustazione
Latte, sale e caglio. La lavorazione di burro e formaggio tra passato e presente
giovedì 27 dicembre 2018 ore 15
visita guidata e degustazione
L’albero delle corniole. Raccolta e consumo di frutta dai villaggi palafitticoli di Fiavé ad oggi
domenica 30 dicembre 2018 ore 15
visita guidata e degustazione
Un bosco di risorse. Miele e piante spontanee dalla preistoria a oggi
In collaborazione con Deges – Diffusione Enogastronomica Giudicarie Esteriori
Partecipazione previa prenotazione presso ApT Terme di Comano tel. 0465 702626 entro le ore 18 del giorno precedente alla visita (entro le ore 12.30 per gli appuntamenti del 9 e 16 dicembre). Minimo 5 massimo 35 persone. Visite guidate e laboratori 2 euro, ingresso al museo 3,50 euro, ridotto 2,50 euro, gratuito fino ai 14 anni, con Trentino Guest Card e Museum Pass.