«Riva città ciclabile»: quattro nuovi interventi

Al via nei prossimi giorni quattro interventi nell’ambito del progetto «Riva città ciclabile»: alla rotatoria di viale dei Tigli saranno messi in sicurezza gli attraversamenti ciclopedonali e sarà creato un percorso ciclopedonale di collegamento fra il tratto sud e quello nord della pista dell’Albola; in viale Trento all’altezza del distributore di benzina (tratto da via Celestino Eccher a viale Giovanni Segantini) sarà realizzato un tratto di completamento della ciclopedonale Riva-Arco (della lunghezza circa 150 metri); in viale Damiano Chiesa sarà completamente rivista l’area a parcheggio accanto alla scuola, così da riqualificare e rendere più sicuri, in particolare, gli spazi ciclabili e pedonali; infine, in via Grez sarà realizzato un nuovo tratto ciclopedonale, dal ponte sul torrente Albola fino alla chiesetta di Sant’Anna (circa 260 metri di lunghezza), che prosegue in via Italo Marchi fino alle ultime palazzine Itea (circa 60 metri di lunghezza).
I primi tre interventi sono realizzati nell’ambito di un unico progetto firmato dallo studio Netmobiliy di Verona, i lavori sono stati appaltati all’impresa Vallecos di Ledro, il costo totale è di circa 96 mila euro, compresi oneri per la sicurezza (3.821,42 euro) e Iva; la durata dei lavori da contratto è di 80 giorni. I due nuovi tratti ciclopedonali in via Grez e in via Marchi fanno invece parte di un progetto realizzato direttamente dall’Ufficio tecnico del Comune, nella persona dell’arch. Adriano Angeli, i cui lavori sono stati affidati all’impresa Dalbon Costruzioni di Tione; il costo complessivo è di circa 190 mila euro, compresi espropri (coperti con parte delle somme a disposizione, pari a 90.389,19 euro), oneri per la sicurezza (4.482,48 euro) e Iva; la durata dei lavori da contratto è di 70 giorni.