Rinnovato il coordinamento provinciale antimobbing

Redazione08/09/20193min
mobbing_imagefullwide

Si rinnova il Coordinamento provinciale antimobbing, che ha il compito di monitorare e contrastare questo fenomeno sui luoghi di lavoro. Un’azione che sarà promossa anche attraverso il raccordo operativo con l’Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati. Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che ricopre peraltro il ruolo di presidente del comitato provinciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le azioni di prevenzione, formazione, sostegno, informazione, studio e assistenza vengono attuate sul territorio dalla Provincia in collaborazione con le parti sociali, le strutture sanitarie e socio-sanitarie e – così come previsto da una legge provinciale del 2013 – con il Coordinamento provinciale antimobbing. “Questo organismo svolge una funzione importante a tutela dei lavoratori, compiendo azioni di controllo e promuovendo iniziative di sensibilizzazione e informazione accanto a studi, buone prassi, regolamentazioni interne e codici di condotta” spiega l’assessore Segnana, che evidenzia come per la Provincia sia fondamentale promuovere il benessere e la serenità di ogni persona sui luoghi di lavoro.
Il Coordinamento antimobbing sarà ora composto da:
Stefania Segnana, assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, nonché presidente del comitato provinciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Giancarlo Ruscitti, dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia
Sandra Cainelli, dirigente del Servizio lavoro della Provincia
Laura Pedron, dirigente generale dell’Agenzia del lavoro
Walter Versini, dirigente medico individuato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento
Ida Vedovelli, dirigente psicologa individuata dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari
Graziano Maranelli, direttore dell’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
Milena Sega, individuata dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil
Laura Licati, individuata dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro
Matteo Borzaga, consigliere di parità della Provincia
Monica Murara, individuata dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

936
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1099
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

271
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

318
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

361
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

206
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

204
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.