Partenza lanciata per il Bike Festival 2022 a Riva del Garda

Redazione29/04/20224min
BIKE FESTIVAL 2022 DJI_0870
BIKE FESTIVAL 2022 BIKE Eröffnung_1.2.3

 

A poco più di sei mesi dall’ultima edizione, l’FSA Bike Festival – Garda Trentino ha preso il via venerdì 29 aprile tornando in grande stile sulle sponde del Lago di Garda nelle sue date originali. Dopo il successo dello scorso ottobre, Riva del Garda ha accolto nella giornata inaugurale una massiccia presenza di visitatori che fa ben sperare per questa 28sima edizione che si concluderà domenica 1° maggio.
La manifestazione, organizzata dalla casa editrice tedesca Delius Klasing in collaborazione con Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., punta infatti a stupire anche quest’anno la folla degli appassionati con le novità di oltre 300 dei più importanti brand del settore MTB presentate presso i 200 espositori nell’area expo (record assoluto per il Festival).
All’inaugurazione ufficiale erano presenti Roberto Failoni e Achille Spinelli, rispettivamente Assessore allo sport e al turismo e Assessore allo sviluppo economico della Provincia Autonoma di Trento, insieme al Sindaco di Riva del Garda Cristina Santi, a Silvio Rigatti e Oskar Schwazer – Presidente e Direttore di Garda Dolomiti S.p.A. -, al Managing Director di Delius Klasing Nils Oberschelp, al caporedattore di Bike Magazin Henri Lesewitz e al fondatore del Bike Festival Uli Stanciu.
Quella di sabato 30 aprile sarà di certo la giornata clou per gli atleti iscritti alle gare, oltre 1.200 per la Marathon. Alle ore 7:30 la Scott BIKE Marathon prenderà il via da Riva del Garda, con la possibilità per gli iscritti di scegliere tra Ronda Piccola, (30,67 chilometri e 1.065 metri di dislivello), Ronda Grande (59,56 chilometri e 2.406 metri di dislivello) e Ronda Extrema (82,77 chilometri e 3.484 metri di dislivello). Le tracce dei percorsi saranno messe a disposizione dei partecipanti come file GPX prima della gara, scaricabili dal sito (clicca qui), per permettere a tutti di familiarizzare con il terreno di gara.
A seguire sarà il momento della Bosch eMTB Challenge supported by Trek, una sfida avvincente dove i partecipanti in sella a bici a pedalata assistita – suddivisi tra categoria avanzata e amatoriale – dovranno completare diversi stage cimentandosi tra Enduro, Downhill e Orienteering, una sfida in cui saranno determinanti tecnica di guida e capacità di orientamento.
Dopo le competizioni ci sarà spazio per lo spettacolo di bike trial di Fabio Wibmer e all’Open Night alle 19:00 presso l’area expo, seguita dal Bike Festival Party presso la Spiaggia degli Olivi: musica, street food e divertimento sanciranno la conclusione perfetta della giornata clou del Festival.

Il villaggio del Bike Festival sarà aperto anche sabato 30 aprile dalle 10:00 alle 19:00, e domenica 1° maggio dalle 10:00 alle 16:00. Tra i vari appuntamenti del weekend, presso lo stand di Garda Dolomiti (L1) durante tutte e tre le giornate di Festival si potranno gustare le eccellenze gastronomiche del territorio, insieme ai diversi produttori locali che si alterneranno in loco, mentre nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 16:00 ci sarà aperitivo con dj set. In conclusione, domenica 1° maggio alle ore 11:30 avrà luogo “Get together girls”: aperitivo e chiacchiere sul mondo della bici in rosa insieme alla biker Eleonora Farina, Bike Ambassador Garda Trentino.