Parte da Arco il festival Più Piano

È un agosto ricco di concerti, quello del 10° festival Più Piano per un progetto internazionale dedicato alle donne compositrici e realizzato appositamente per la rassegna trentina. Ad Arco lunedì 7 agosto il primo di dieci appuntamenti che porteranno classica e jazz, voci e strumenti in giro per tutto il territorio della regione, allargandosi dunque anche alla provincia di Bolzano. Il festival Più Piano porta in Trentino quattro musicisti bergamaschi – Davide Bresciani, oboe; Santo Manenti, clarinetto; Alessandro Valoti, corno; Oscar Locatelli – attivi ormai da dieci anni e scoperti recentemente dalla rivista Amadeus, che sul numero dello scorso giugno ha dedicato loro grande spazio per una fresca incisione discografica.
Assieme alla pianista trentina Monique Cìola fondano nel 2016 l’ensemble Orobie, cimentandosi nell’esecuzione di due capolavori eterni di Mozart e Beethoven per quintetto di fiati e pianoforte, che propongono ora in quattro diverse località del Trentino. Si comincia lunedì 7 agosto ad Arco (Palazzo dei Panni, ore 21) e si prosegue a Roncegno (8 agosto, Palace Hotel), Cavalese (17 agosto, Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme) e Baselga di Pinè (18 agosto, Centro Congressi).
Gli altri due concerti che vengono proposti in settimana ospitano i giovani talenti dei conservatori trentini. A Cavalese mercoledì 9 agosto (Palazzo della Magnifica Comunità, ore 21) si esibisce in un recital solistico la pianista mantovana Monica Tirelli, allieva di Cristiano Burato al conservatorio Monteverdi di Bolzano, mentre giovedì 11 agosto a Flavon (chiesa di San Giovanni Battista, ore 21) si esibirà il Bonporti Antiqua Ensemble, in un programma dedicato alla musica sacra per voci ed organo.