Ondra e Ghisolfi, sfida-spettacolo ad Arco con il Champions Challenge

Redazione12/10/20183min
ONDRA GHISOLFI Champion Challenge 2018 320x1602 copia-1

Attesa per l’evento-sfida “verticale” in programma ad Arco il 13 ottobre. Champions Challenge concentra in una giornata tutto il fascino e i segreti del climbing rivelati nel corso di un evento live capace di attrarre, coinvolgere ed emozionare gli appassionati dell’arrampicata sportiva.
Protagonisti assoluti di questo appuntamento due campioni del calibro di Adam Ondra e Stefano Ghisolfi. Champions Challenge vivrà i suoi momenti spettacolari tra la magia del Rock Master Stadium di Arco e l’enorme grotta del Pueblo di Massone.
Adam Ondra, fenomeno del climbing, apprezzatissimo ambassador ufficiale del Garda Trentino, grazie alle sue imprese, alla sua simpatia e alla sua bravura è il punto di riferimento mondiale di questa disciplina sportiva che viaggia col vento in poppa verso la partecipazione all’Olimpiade di Tokyo 2020.
Stefano Ghisolfi è uomo di punta della nazionale italiana, protagonista negli ultimi anni in Coppa del Mondo, con numerosi piazzamenti sul podio, ha scelto di vivere ad Arco per dare corpo alla sua passione per l’arrampicata e praticare e allenarsi in ogni periodo dell’anno.
Il programma di Champions Challenge inizia con un clinic alle 9.30 presso il Rock Master Stadium. Il tema è: “Studiare e preparare una via estrema”. Nel tempio moderno dell’arrampicata Ondra e Ghisolfi sveleranno i loro sistemi e forniranno piccoli e grandi consigli per studiare e preparare una scalata al limite.
Alle 15.30 l’attesissimo “live” alla falesia Pueblo di Massone, con il tentativo di scalare una nuova via oltre il grado 9. Si potranno seguire da vicino i due campioni nelle varie fasi della prestazione: riscaldamento, studio, visualizzazione e concentrazione per poi spingerli verso l’alto con la passione del tifo.
La lunga giornata di Ondra e Ghisolfi si chiuderà con il “Rock Night Show” al Rock Master Stadium, dove si sfideranno salendo in parallelo la via studiata e lavorata al mattino. Per terminare la serata Adam e Stefano condivideranno con il pubblico storie e segreti della loro vita di climber e non mancherà il momento per i selfie e gli autografi.
Per raggiungere la falesia Pueblo di Massone, sabato 13 sarà operativo un servizio shuttle gratuito, attivo dalle ore 14, con partenza dal Foro Boario ad Arco.