Notte di Fiaba: a Riva del Garda i Musicanti di Brema, anche quest’anno Cristina d’Avena

A Riva del Garda aprono le iscrizioni per lo spettacolo itinerante che racconta la storia dei Musicanti di Brema, per i laboratori creativi con Ruggge in preparazione della parata della domenica e per le attività proposte dal MAG Museo Alto Garda.
Dal 27 al 31 agosto torna la Notte di Fiaba a Riva del Garda. Protagonisti di quest’anno un cane, un gatto, un gallo e un vecchio asino in fuga da padroni ingrati e in cerca di un futuro migliore: con loro si potranno vivere esperienze sorprendenti e sfide improbabili…
Da lunedì 21 luglio sul sito ddella APT Garda Dolomiti e quello della Notte di Fiaba saranno in vendita i biglietti per il tradizionale viaggio nella fiaba, con la Compagnia Lupus in Fabula, un viaggio da intraprendere con le valigie piene di sogni e le zampe pronte all’avventura!
Tornano anche i laboratori di Ruggge, che con l’aiuto della creatività di bambini e bambine trasforma quasi per magia carta, cartone e cartoncino in animali fantastici a cui dare vita durante la parata conclusiva della domenica pomeriggio. Novità di quest’anno, un laboratorio interamente dedicato ai grandi. La partecipazione ai laboratori “Animali suonati” è gratuita con prenotazione online.
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, che in occasione della Notte di Fiaba, oltre ad ospitare la mostra “I musicisti di Brera” con le migliori opere che hanno partecipato al Concorso di Illustrazione Notte di Fiaba, propone iniziative speciali e attività a tema. Due le proposte in prevendita: “Assapora l’Arte”, una visita guidata speciale alla Pinacoteca arricchita da una degustazione di prodotti tipici locali, e “Musica, Maestro!”, un percorso animato tra le sale della Pinacoteca con attività ludiche e musicali.
È invece libero e gratuito il concerto finale della regina delle sigle tv: torna anche quest’anno alla Notte di Fiaba Cristina D’Avena, domenica 31 agosto in Piazza III Novembre. E il sabato sera non sarà da meno, i Musicanti di Brema portano la musica in tutte le piazze: dagli show con i maggiori successi italiani e internazionali alla musica bandistica, i dj set e i balli caraibici.
Link per prenotare le attività:
Viaggio nella fiaba “Musicanti… il Grande Viaggio”
https://www.gardatrentino.it/ViaggioNellaFiaba
Laboratorio creativo “Animali Suonati” per bambini e bambine
https://www.gardatrentino.it/LaboratorioRugggebambini
Laboratorio Creativo “Animali Suonati” per adulti
https://www.gardatrentino.it/LaboratorioRuggge
Percorso animato “Musica, Museo!”
https://www.gardatrentino.it/MusicaMuseo
Visita guidata al MAG con degustazione “Assapora l’Arte”
https://www.gardatrentino.it/AssaporalArte